E’ attivo presso il Poliambulatorio San Gaetano il servizio di Laboratorio Analisi con analisi del sangue, urine, feci e tamponi in collaborazione con il laboratorio di analisi di Se.fa.mo.
Tempistiche di Accettazione/Prelievo: 5 minuti
Orari: ore 06:45 – 10:00 dal Lunedì al Venerdì
ore 07:00 – 10:00 il Sabato
Per Prenotare un Prelievo del Sangue: compila il form in fondo alla pagina o chiama lo 0445 372205
Preferibile l’invio della ricetta via email polisangaetano@gmail.com o Whatsapp 327 4310025
Il Servizio è attivo tutti i giorni, anche senza prenotazione, a prezzo inferiore al ticket SSN.
Sono eseguibili tutti gli esami del Tariffario Regionale tra cui:
- Chimica Clinica;
- Ematolologia;
- Coagulazione;
- Sieroimmunologia;
- Microbiologia;
- Esami vari alta tecnologia;
- Tossicologia.
Tra gli esami più comuni troviamo:
- VES
- CPK
- Glucosio
- Glicemia
- Colesterolo
- Elettroliti
Per il ritiro dei referti delle analisi al Poliambulatorio San Gaetano è attivo un servizio di consultazione e/o donwload on line al link https://referti.poliambulatoriosangaetano.it
Come prepararsi al prelievo per l’analisi del sangue
Le persone sottoposte a terapia (ad esempio: con medicinali per il cuore, la tiroide, il diabete, l’artrosi, l’ansia, e la depressione ecc.), devono seguire le indicazioni del proprio medico di base.
Tutti gli altri si comportino così:
FINO ALLA SERA DEL GIORNO PRECEDENTE – ( a circa 10 ore dal prelievo)
- E’ consentito alimentarsi come di consueto.
- E’ consentito bere latte o altre bevande, con esclusione di quelle contenenti alcol (massimo una bottiglia di birra nella giornata).
- E’ inoltre consigliato non assumere bevande contenenti caffeina.
DALLA SERA DEL GIORNO PRECEDENTE – ( a 3 ore dal prelievo)
- Evitare di mangiare e fumare. Durante la notte è possibile bere un bicchiere di acqua.
NELLE 3 ORE PRECEDENTI IL PRELIEVO
- Non mangiare bere o fumare.
- Importante è, limitare l’attività fisica, anche recandosi in laboratorio mai correre, non utilizzare la bicicletta, non camminare oltre 500 metri):
- Evitare le situazioni stressanti (es. guidare a lungo nel traffico, arrabiarsi, ecc.).
- Evitare di inalare vapori di solventi (es. benzina, trielina, alcol, ecc. smacchiando, pulendo, verniciando, ecc.)
NEI 15 MINUTI PRECEDENTI IL PRELIEVO
- E’ bene sedersi e rilassarsi. Questo breve periodo di attesa è molto importante per stabilizzare la circolazione del sangue e la concentrazione delle sostanze in esso presenti.
DOPO IL PRELIEVO
- Fare una buona colazione. I pazienti che devono ripetere il prelievo nel pomeriggo ( es. glicemia post-prandiale) seguano scrupolosamente le indicazioni del laboratorio.