Eiaculazione Precoce e Disfunzione Erettile: l’Andrologo risponde
Le visite di screening permettono di fare emergere quelle patologie subcliniche e asintomatiche che, se trattate tempestivamente, sono passibili di completa risoluzione.
Esami del sangue: come prepararsi al prelievo
Preferibilmente il prelievo di sangue va eseguito dopo un digiuno di almeno 10 ore
Cos’è un ecografia e quanto è affidabile? Parla il dott. Pasini
Nel caso dell’ecografia il computer trasforma i dati in immagine anatomica e noi possiamo così vedere come siamo fatti.
Aritmia cardiaca: non trascurarla
L’aritmia è l’alterazione del regolare battito del cuore, del ritmo o della frequenza cardiaca.
Macchie solari: rimuoverle da viso, spalle e decolette
Le lentigo solari sono delle macchie di colore brunastro dovute a un’eccesiva esposizione al sole o causate da scottature.
Alimentazione bambini: i consigli della dietista
Per quanto riguarda l’ampio e importante tema della corretta alimentazione dei bambini, i punti salienti da tenere in considerazione sono condivisione ed educazione
Pillola anticoncezionale: perché usarla e come sceglierla
La pillola anticoncezionale è nata come contraccettivo ma viene ora utilizzata spesso anche come terapia. La contraccezione si può fare a tutte le età in assenza di specifiche controindicazioni.
Mastopessi: quando e perchè ricorrere a questo intervento
La mastopessi si esegue soprattutto nelle donne che hanno allattato per diversi mesi e vedono il seno calare. Consiste nel riportare la ghiandola mammaria alla situazione antecedente al cedimento anche attraverso un’asportazione cutanea.
A cosa serve un’ecografia? Intervista al dott. Pasini
L’ecografia una metodica di indagine che consente di mettere in evidenza gli organi interni attraverso l’utilizzo di energie ad ultrasuoni, le quali, tramite echi di ritorno, restituiscono delle immagini rappresentative dell’organo esaminato
Mappatura nei: l’importanza della prevenzione
E’ consigliato effettuare con un autocontrollo domiciliare cutaneo imparando a conoscere i propri nei, individuare dove sono, distiguerne la forma e le dimensioni