Mal di schiena: l’efficacia dell’Ozonoterapia unita al massaggio
Presso Poliambulatori San Gaetano, abbiniamo all'Ozonoterapia un ciclo di massaggi con gel all'ossigeno-ozono, effettuati dal fisioterapista.
Mano e gomito: nuove frontiere per la cura e la ricostruzione
Leggi l'intervista al Dott. Pangallo Leone, Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia con l’incarico di Alta Specializzazione "La mano Traumatica".
L’Ortopedia negli Ospedali Pubblici – Intervista al Dott. Sambo Giovanni
Il Dott. Sambo Giovanni risponde per noi ad alcune domande riguardo la sua carriera e la recente decisione di passare l'Ospedale Pubblico di Arzignano.
Artroscopia della spalla: cos’è e su quali pazienti è indicata?
Effettuare un intervento chirurgico della spalla in artroscopia permette al Medico di intervenire nelle articolazioni con speciali strumenti chirurgici dotati di microscopio ottico, attraverso ferite operatorie molto piccole. Questo consente al paziente di avere un [...]
La cura del cuore allunga la vita Intervista al Dott. Bassan Luciano
Nonostante le situazioni di stress siano in rapida ascesa, di malattie al cuore si muore sempre meno. Merito delle nuove tecniche chirurgiche, che permettono di intervenire anche in età avanzata e senza particolari complicazioni.
Le patologie prostatiche. Intervista al Dott. Andrea Guttilla
Le patologie della prostata si possono dividere in due grandi gruppi: quelle benigne e quelle maligne. Intervista al Dott. Guttilla Andrea, Medico Chirurgo Specialista in Urologia.
È possibile eseguire la mammografia con protesi al seno?
I controlli senologici sono sempre importanti, anche a seguito dell’intervento di mastoplastica additiva. Infatti, anche per le donne che portano una protesi al seno, la mammografia rappresenta il più efficace strumento di diagnosi precoce del tumore alla mammella.
Ecografia e Mammografia: quali sono le differenze?
La mammografia e l’ecografia mammaria sono esami strumentali utilizzati per valutare lo stato di salute del seno ed individuare eventuali lesioni, ma quali sono le differenze diagnostiche?
Raggi X: sono pericolosi come si crede?
Facciamo quindi chiarezza riguardo la quantità di radiazioni con cui entriamo in contatto, sia durante un’indagine diagnostica che nella vita di tutti i giorni!
Perchè il microbiota intestinale è così importante?
Spesso ci possiamo sentire spossati, deboli fisicamente e di cattivo umore non capendo il reale motivo del nostro malessere. Pensiamo che tutto sia riconducibile allo stress, o dovuto ad altre circostanze "esterne" ma raramente andremo [...]