Piede diabetico cos’è e come si cura
Il Piede diabetico è una delle complicanze del diabete mellito, che può portare, se non curato tempestivamente e correttamente, alla perdita anche dell’intera gamba.
Si tratta di una patologia invalidante e la sua diagnosi precoce consente di evitare le severe conseguenze di un mancato trattamento.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile effettuare una visita specialistica per poter diagnosticare e trattare il Piede diabetico: si tratta di una patologia che, in base allo stadio ed alla gravità, può rientrare nell’ambito di competenza della Diabetologia, ma anche di altre discipline mediche, come la Podologia o la Chrirugia Generale e Plastica.
Che cosa vuol dire Piede diabetico?
L’eccesso di zuccheri nel sangue facilita l’accumulo di grassi nelle pareti delle arterie e questo è il responsabile del restringimento dei medi e grossi vasi sanguigni. Il piede neuropatico, altro nome del Piede diabetico, è, appunto, una complicazione che può insorgere in persone affette da diabete mellito, a causa di:
- arteriopatia, ossia a causa di una cattiva circolazione sanguigna arteriosa con disfunzioni microcircolatorie
- neuropatia motoria e sensitiva, causata da una alterazione del sistema nervoso periferico con alterazione della sensibilità
Una persona che soffre di diabete mellito è più vulnerabile alle infezioni ed a sviluppare macroangiopatia, l’alterazione dei grossi vasi sanguigni che favorisce la comparsa di aterosclerosi.
Quali possono essere i sintomi del Piede diabetico?
La persona affetta da questo problema può avvertire:
- crampi ai piedi
- formicolii alle dita del piede o diffusi a tutto il piede
- ridotta o assente sensibilità al dolore o alla temperatura
- disordini nell’andatura
Cosa comporta il Piede diabetico?
Il paziente con Piede diabetico può non accorgersi di subire ferite e tagli ai piedi oppure congelamento o ustioni, poiché la risposta neuronale che permette di percepire il dolore viene meno o si riduce.
Inoltre questa patologia comporta anche lesioni vascolari a causa della cattiva circolazione ed irrorazione sanguigna.
Un diabete non controllato e pericolosamente sottovalutato costituisce un concreto rischio non solo per la salute del piede (che a lungo andare può ridursi in cancrena) ma anche per la vita stessa del paziente.
Presso Poliambulatori San Gaetano si eseguono:
- prevenzione primaria delle ulcerazioni del piede, con prescrizione di scarpe di prevenzione
- gestione di ulcere neuropatiche, ischemiche, miste, infette
- tampone per esame microbiologico
- medicazioni avanzate e complesse
- ossimetria transcutanea (misurazione dell’ossigeno periferico transcutaneo)
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.