Senesi Antonella, Specialista in Endocrinologia e Malattie del metabolismo – Endocrinologo e Diabetologo.

Si occupa di Diabete di tipo 2, Diabete di tipo 1, Diabete gestazionale, patologie tiroidee, trattamento delle ulcere degli arti inferiori, prevenzione diagnosi e cura del Piede diabetico.

Studi:

  • 1997 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze;
  • 2002 Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso Università di Padova;
  • 2006 Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia clinica presso l’Università di Padova;
  • 2016 Master Bocconi (MI) in ”Managing innovation in diabetes”;
  • 2016 Corso di ecografia tiroidea presso Università di Padova;
  • 2017 Corso teorico pratico di ultrasonografia vascolare (GIUV) 2017 presso Università di Verona.

Esperienze professionali:

  • Dal 1995 al 1997 ha frequentato il Servizio di Diabetologia Azienda Ospedaliera di Careggi Firenze (Prof. Rotella);
  • Dal 1998 al 2002 Specializzando in formazione per la specialità in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università degli Studi di Padova (Prof. A. Tiengo) a tempo pieno secondo le normative vigenti della CEE;
  • Per un periodo ha lavorato come medico volontario all’Ospedale ‘Nzambia Hospital di Kampala Uganda (Prof. Kizza);
  • Dal 2000 al 2003 ha prestato servizio come medico volontario presso il Servizio di assistenza sanitaria della Caritas di Padova;
  • Ha lavorato come medico diabetologo frequentatore da gennaio 2003 a Maggio 2003 presso il servizio di diabetologia di Sandrigo (Vi);
  • Da Aprile 2003 a Maggio 2004 ha lavorato come medico dipendente della casa di cura Villa Berica (Vi), con attività medico-chirurgica sul piede diabetico;
  • Nel 2003 ha frequentato uno stage sul piede diabetico presso Multimedica di Milano;
  • Ha frequentato la Diabetic Foot Clinic di Boston;
  • Da giugno 2004 ad agosto 2008 ha lavorato come medico dipendente della Casa di Cura di Abano Terme presso la “ Foot and ankle clinic ” (responsabile Dott. L. Dalla Paola) in qualità di medico aiuto;
  • Da agosto 2008 a Febbraio 2013 ha lavorato come dirigente medico 1 livello Medicina Interna presso il servizio di diabetologia all’Ospedale Civile S. Giovanni e Paolo di Venezia con incarico di natura professionale “Gestione delle complicanze vascolari del diabete”;
  • L’attività svolta è sia di tipo medico che chirurgico (chirurgia del piede diabetico);
  • Dal 4 febbraio 2013 presta servizio presso il centro Antidiabetico dell’Ulss 7 Pedemontana (SCHIO) come medico specialista ambulatoriale con incarico di endocrinologia, diabetologia, responsabile dell’ambulatorio di diagnosi e cura del Piede Diabetico;
  • Da marzo 2015 presta servizio presso l’ambulatorio piede diabetico ULSS 9 Scaligera.

Altre attività professionali:

  • Autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche;
  • Relatore a congressi e convegni (nazionali e internazionali);
  • Iscritta all’Ordine dei medici e degli Odontoiatri di Vicenza n 5546;
  • Presidente Regionale Veneto e Trentino Alto Adige dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD);
  • Socio della Società Italiana di Diabetologia (SID);
  • Socio dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME);
  • Referente Regionale Veneto e Trentino Alto Adige di podopatia diabetica.