Visita Ortopedica per Interventi di Chirurgia della mano con i migliori Ortopedici: dito a scatto, morbo di Dupuytren, rimozione ciste, tenosinovite di De Quervain

 

Gli interventi di Chirurgia della mano sono delle tecniche ortopediche che trattano in modo specifico i disturbi che interessano il suddetto distretto muscolo scheletrico. Presso Poliambulatori San Gaetano si eseguono senza tempi di attesa e con Medici altamente specializzati, interventi di chirurgia della mano a prezzo agevolato.
Il Direttore Ortopedico del servizio di Chirurgia della mano è il Dott. Castaman Carlo, che dedica da molti anni gran parte della sua attività alla cura delle patologie della mano, ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
In particolare si eseguono trattamenti chirurgici per i seguenti disturbi:

 

Dito a scatto

DITO A SCATTO (o puleggiotomia), ovvero la tenosinovite stenosante: un’infiammazione dei tendini flessori che porta ad una difficoltà alla normale flesso-estensione digitale e che può interessare anche tutte le dita della mano. Il paziente affetto da questa problematica può presentare un rigonfiamento ed un piccolo nodulo in corrispondenza del tendine interessato dal processo infiammatorio. È un disturbo che interessa prevalentemente le donne in menopausa e, anche se le cause non sono ancora chiare, alcune patologie come il diabete o l’artrite reumatoide possono aumentare il rischio di sviluppare la tenosinovite.
Il trattamento per questo disturbo prevede l’assunzione di antinfiammatori o l’utilizzo di un tutore, ma in alcuni casi si rende necessario l’intervento chirurgico.
L’operazione consiste in:

  • Anestesia locale
  • Incisione della cute sul palmo della mano
  • Sezione della puleggia (apertura del canale dove passa il tendine “intrappolato”)
  • Sutura

Nel periodo successivo all’intervento, potrebbe essere richiesto al paziente di eseguire degli esercizi per riacquistare la piena funzionalità delle dita.

 

Rimozione ciste della mano

Un’altra operazione di interesse è la RIMOZIONE DELLA CISTE alla mano. Le cisti della mano o del polso sono dei rigonfiamenti (di dimensioni variabili, da quelle di un fagiolo fino a quelle di una pallina da tennis) che contengono quantità anomale di liquido sinoviale, normalmente presente nelle articolazioni o nelle guaine dei tendini. Si possono presentare in pazienti di età compresa tra i 15 e i 40 anni e colpisce maggiormente le donne. Spesso, a soffrire di questo disturbo, sono i giovani sportivi, i lavoratori che “stressano” le articolazioni del polso e della mano o quei pazienti che presentano traumi passati nelle articolazioni o tendini.
Per avere una diagnosi precisa è necessario eseguire una visita Specialistica ed eventualmente un’ecografia o in alcuni casi la risonanza magnetica. Le cisti possono scomparire da sole o ripresentarsi.
Solitamente viene prescritto il trattamento notturno con un tutore per 1 o 2 mesi oppure si procede con l’aspirazione del liquido sinoviale.
Qualora il problema non si dovesse risolvere e la ciste aumentasse le dimensioni e indicato il trattamento chirurgico.
L’operazione consiste in:

  • Anestesia locale
  • Incisione della cute nel sito della ciste
  • Isolamento e rimozione della ciste
  • Sutura

A breve distanza intervento si possono riprendere le consuete attività quotidiane.

 

Il Morbo di Dupuytren:

Un’altra problematica che può essere trattata presso i Poliambulatori San Gaetano è il MORBO DI DUPUYTREN, una patologia cronica e progressiva della mano, dovuta ad ispessimento e retrazione dell’aponeurosi palmare che porta a una flessione (o curvatura) di una o più dita verso il palmo con conseguente rigidità articolare. Il disturbo può colpire entrambe le mani e riguardare qualsiasi dito. È una malattia benigna e non letale, anche se può essere invalidante.
Le cause di questo disturbo sono ancora sconosciute, anche se è rilevante una certa predisposizione familiare. In particolare sono più predisposti gli uomini.
Il trattamento chirurgico avviene:

  • Anestesia locale
  • Incisione della cute sul palmo della mano
  • Risoluzione della stenosi
  • Asportazione del tessuto patologico
  • Distensione delle dita
  • Sutura

 

La tenosinovite di De Quervain:

La TENOSINOVITE DI DE QUERVAIN è un morbo caratterizzato da un processo infiammatorio che si sviluppa sulla guaina che ricopre i due tendini che consentono il movimento del pollice.
A soffrire di questa patologia è chi sottopone a forte tensione il polso con movimenti ripetitivi. I sintomi più comuni sono dolore al polso nel lato del pollice, gonfiore al polso nella base del pollice, formicolio o perdita di sensibilità sul lato dorsale del pollice.
Per intervenire sul dolore si possono utilizzare dei tutori o dei farmaci antinfiammatori. Nel caso i trattamenti non fossero sufficienti, può essere necessario eseguire l’intervento chirurgico.
Si procede con:

  • Anestesia locale
  • Incisione della cute
  • Apertura della guaina tendinea
  • Liberazione dei tendini per eliminare l’infiammazione cronica
  • Sutura

 

I Medici che svolgono attività di Interventi di Chirurgia della mano sono: il Dott. Castaman Carlo (Direttore del Servizio), il Dott. Pangallo Leone e il Dott. Malaguti Alberto.

Gli interventi sono eseguibili in ambulatorio chirurgico con tempi di attesa ridotti.
Per prenotare una Visita Ortopedica per Chirurgia della mano chiamare il numero 0445372205 o compilare il form di contatto.