Asportazione chirurgica cisti dell’epididimo e spermatocele

Presso Poliambulatori San Gaetano di Thiene e Schio – Vicenza questo intervento è eseguibile in regime privato senza tempi di attesa, o in convenzione con i fondi  sanitari integrativi e welfare aziendali.

Cosa sono le cisti dell’epididimo?

Le cisti dell’epididimo sono piccole formazioni benigne, extratesticolari, circondate da una sottile membrana, che presentano una raccolta di liquido. L’epididimo è un piccolo “tubicino” posto sopra al testicolo che trasporta lo sperma dal dotto spermatico ai testicoli.
Le cisti dell’epididimo si sviluppano solitamente in uomini adulti e sono abbastanza frequenti, nei bambini sono più rare e si presentano in pubertà. Di solito non richiedono alcun trattamento a meno che il loro gonfiore non dia origine a fastidi.

Cos’è lo spermatocele?

Si può considerare quasi la stessa formazione di una cisti dell’epididimo, una sacca, che si forma a partire dall’epididimo o dal funicolo spermatico, che contiene una raccolta di liquido, solitamente denso. Nel caso dello spermatocele questa contiene anche spermatozoi non vitali, oltre al liquido. Solitamente non compromette la fertilità maschile.

Quali sono i principali sintomi di uno spermatocele?

I pazienti solitamente riferiscono un nodulo palpabile a livello del testicolo.  Le cisti più piccole possono rimanere inosservate e asintomatiche, tuttavia, se aumentano di dimensione di solito vengono asportate.

Come si diagnosticano le cisti dell’epididimo?

Per confermare la diagnosi in caso dubbio si esegue un ecografia scrotale. Se necessario, si preleva una parte del liquido e successivamente si esegue un esame citologico. 

Diagnosi differenziale: cosa differenzia una cisti dell’epididimo da uno spermatocele. La differenza consiste nella presenza di spermatozoi nello spermatocele, che invece mancano nella cisti dell’epididimo. In questo caso l’aspirazione del liquido cistico è superflua e quindi non è raccomandata. 

Quando è consigliabile l’intervento di Asportazione Spermatocele?

Nella maggior parte dei casi non è necessario alcun tipo di trattamento. I pazienti devono rivolgersi al medico se la cisti diventa dolente o tende ad aumentare di volume. In altri in cui la ciste sia di dimensioni elevate e sintomatica, esse possono essere asportate chirurgicamente.

Come si esegue l’intervento per spermatocele?

Il testicolo viene esteriorizzato attraverso un’incisione scrotale e la tunica vaginale viene aperta. Lo spermatocele viene isolato dall’epididimo, il punto di connessione tra loro viene legato per evitare la fuoriuscita di liquido. La tunica vaginale viene poi suturata e viene eseguita una medicazione sulla ferita. La cisti dell’epididimo viene asportata con la stessa tecnica dello spermatocele e con le stesse indicazioni chirurgiche.

Quest’intervento può essere eseguito in anestesia locale o in sedazione farmacologica, i punti di sutura sono riassorbibili.

Possono esserci delle complicazioni?

Sì, le principali complicazioni sono:

  • Torsione della cisti (estremamente rara);
  • Ematoma;
  • Idrocele;
  • Infiammazioni del sacco scrotale.

Qual è il decorso post-operatorio delle cisti dell’epididimo?

Nel post-operatorio si consigliano medicazioni “a piatto” della ferita, vale a dire applicando semplicemente il disinfettante sulla ferita e coprendo con una garza sterile o un cerotto.
Nelle prime 24-48 ore si consiglia di fare impacchi di ghiaccio sulla sede dell’intervento; il freddo riduce il rischio di sanguinamento.

 

Presso il nostro centro è a disposizione l’ambulatorio di Urologia. Tutti gli interventi di Asportazione di cisti dell’epididimo o Spermatocele sono prenotabili tutte le settimane con tempi di attesa ridotti
È inoltre possibile effettuare l’Asportazione di cisti dell’epididimo o Spermatocele in convenzione con fondi sanitari integrativi e welfare aziendali. Per avere informazioni è sufficiente contattare l’Ufficio Convenzioni di Poliambulatori San Gaetano al numero 3792553546.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.