Maccà Silvia, Dottoressa in Dietistica – Dietista.

Esperta in educazione alimentare. Si occupa di consulenze per bambini, adolescenti e gestanti e tratta i disturbi del comportamento alimentare.

Laureata il 29/10/02 in Dietistica convotazione: 110/110 e lode discutendo la tesi Preparazione e attuazione di un progetto di educazione alimentare con gli studenti delle classi terze (Peer education).
Nell’anno 99/00 ha svolto il tirocinio presso il Policlinico di PD
Nell’anno 00/01 ha svolto il tirocinio presso l’ Ospedale Civile di Schio (VI)
Nell’anno 01/02 ha svolto il tirocinio presso l’ULSS 16 presso l’Ospedale Geriatrico di PD

Esperienze lavorative:

– Partecipazione come esperto ad un’incontro di consulenza alimentare a giovani ciclisti agonisti maggio 2003( Mainetti di Sovizzo –VI-)

– Realizzazione di un progetto di ed.alimentare presso scuola elementare
“Effetà” di Marola (VI) anno 2003/04;

– Ottobre 2004 Docenza presso l’ENAIP Veneto per un corso di banconisti in un reparto di salumi-formaggi e gastronomia a Schio (VI).

– Realizzazione progetto di ed. alimentare con 4 interventi per ogni classe “ Osserva, Cucina , Assaggia che poi ti racconto”, progetto interdisciplinare attuatosi in tutte e 5 le classi della scuola elementare comunale di Montecchio Precalcino A.s. 2004/2005

– Attuazione di 5 interventi interattivi con alunni di classe seconda della scuola media di Montecchio Precalcino per rinforzo ad un progetto di ed. alimentare a.s. 2004/2005.

– Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova

– “SCUOLA E NATURA” con interventi di ed. alimentare svolti a 26 classi in 11 scuole elementari e 2 scuole medie dislocate in tutta la provincia di PADOVA A.S. 2005/2006;
Inoltre ho collaborato alla stesura del Libro “ Scuola e Natura l’educazione alimentare a scuola”
il quale è stato pubblicato e dato a tutti gli studenti partecipanti al progetto A.S. 2005/2006- 2006/2007

– Partecipazione come esperto per la Coldiretti Padova a due incontri di rinforzo con i ragazzi delle scuola Superiore Ist. Pertini di Camposampiero sull’alimentazione corretta e prodotti tipici locali A.S. aprile 2006.

– A.S.2006/2007 Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova“CAMPAGNA AMICA in…iniziative con le scuole” con interventi svolti a classi delle scuole elementari e scuole medie dislocate in tutta la provincia di Padova.

– Lezione di rinforzo come esperta per la Coldiretti di Padova in una scuola superiore della provincia di Padova su una sana alimentazione e bevande A.S.marzo 2007.

– Docenza nel corso di Igiene ed educazione alimentare per il corso di formazione teorica finalizzato all’abilitazione dell’esercizio autonomo della professione di estetista presso la scuola C.F.S. Ass. S.Gaetano di San Bonifacio (VR) agosto- dicembre 2007

– Docenza nel corso tenutosi dal 15 al 19 ottobre 2007 per Addetti al settore Alimentare e relativo corso per il libretto Sanitario presso la scuola C.F.S. Ass. San Gaetano di San Bonifacio (VR)

– Attuazione del laboratorio di ed. alimentare indirizzato ai ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori per la Coldiretti di Padova presso la fiera Expo scuole 2007 di Padova

– A.S.2007/2008 Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova“CAMPAGNA AMICA in…classe” con interventi svolti a classi delle scuole elementari e scuole medie dislocate in tutta la provincia di Padova.

– Attuazione di 5 interventi interattivi con alunni di classe seconda della scuola media di Montecchio Precalcino (VI) per rinforzo ad un progetto di ed. alimentare a.s. 2007/2008.

– Ha Tenuto due ore di lezione di scienze tecniche dell’ed. alimentare nel corso integrato di ed.Alimentare con la docente Dott.ssa Paola Scapolo ai ragazzi del terzo anno del corso di laurea in dietistica della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Padova A.A 2005/2006 – e due ore svolte anche A.A 2006/2007

– Anno A. 2007/2008 tenuto altre 3 ore di scienze tecniche dell’ed. alimentare nel corso integrato di ed.Alimentare con la docente Dott.ssa Paola Scapolo ai ragazzi del terzo anno del corso di laurea in dietistica

– Anno A. 2008/2009 tenuto 3 ore di scienze tecniche dell’ed. alimentare nel corso integrato di ed.Alimentare con la docente Dott.ssa Ester Susin ai ragazzi del terzo anno del corso di laurea in dietistica .

– A.S.2008/2009 Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova“CAMPAGNA AMICA in…classe” con interventi svolti a classi delle scuole elementari e scuole medie dislocate in tutta la provincia di Padova.

– Collaborazione nel 2009 con l’U.l.s.s. n°4 alto vicentino come consulente ed esperta nella rilevazione presso le scuole di percorsi educazionali rivolti a promuovere il consumo di frutta e verdure e di alimenti salutari,(secondo semestre 2008) compreso il progetto “Nutrivendig” della Regione Veneto e per il miglioramento della qualità nutrizionale della ristorazione scolastica.

– A.S.2009/2010 Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova“CAMPAGNA AMICA in…classe” con interventi svolti a classi delle scuole elementari e scuole medie dislocate in tutta la provincia di Padova; Tenuto inoltre incontro informativo con i genitori dei ragazzi della scuola elementare di Campagnalta di San Martino di Lupari.

– Partecipazione alla stesura e attuazione in classe con interventi di un progetto multi e interdisciplinare “ La prevenzione delle principali malattie dell’età adulta attraverso la diffusione di un corretto stile di vita nell’età evolutiva.” con il prof. Francesco Canova del dipartimento di Igiene dell’università di Padova e il prof.Leonardo Pinelli medico pediatra responsabile dell’ambulatorio dell’ obesità infantile dell’ospedale borgo Roma di Verona ( scuole coinvolte due: Scuola primaria Morante Padova e Scuola primaria Salvo d’Acquisto di San Martino Buonalbergo -VR) A.S. 2006/2007- 2007/2008 – 2008/2009- 2009/2010- 2010/2011

– Docente nel corso “Assistenza alla persona nell’alimentazione” per Operatori socio-sanitari presso la cooperativa “ la Casa” di Schio A.S.2011

– A.S.2010/2011—-2011/2012 Collaborazione al progetto della Fed. Provinciale della Col diretti Padova“CAMPAGNA AMICA in…classe” con interventi svolti a classi delle scuole elementari e scuole medie dislocate in tutta la provincia di Padova;

– A.S. 2010/2011—2011/2012 progettazione e attuazione del progetto “ La salute vien mangiando” presso le scuole elementari del comune di Montecchio Precalcino”.

– Stage di formazione per i disturbi alimentari presso “Villa Margherita” di Arcugnano (VI) da Aprile 2011 a giugno 2011

– Lavorato presso l’ambulatorio del Servizio dei disturbi alimentari dell’ulss 4 “La Decima” di Villa Margherita presso l’ospedale di Schio ( giugno 2011-giugno 2012)

– A.S 2011/2012 progettazione e attuazione di laboratori di ed. alimentare presso le scuole dell’infanzia di via Cavalieri a Dueville e di Povolaro ( Dueville).

– Libera professione presso il poliambulatorio “ Eunoè Center s.r.l.” di Montecchio Precalcino da gennaio 2003 ;

Pubblicazioni:

– Pubblicazione nella rivista: Educazione Sanitaria e Promozione della Salute,
vol 27, n.4, 2004 con il prof. Francesco Canova e il prof. Rocco Silvestro del dip di Igiene dell’ università degli studi di Padova un Progetto di ed. alimentare peer education in una scuola media superiore di Padova (nota1)

Pubblicazione nella rivista Educazione Sanitaria e Promozione della salute
Vol.31, n.1, 2008 con il prof. Francesco Canova e il prof. Rocco Silvestro del dip di Igiene dell’ università degli studi di Padova e la dietista dott.ssa Roberta Casarotto un Progetto di ed. alimentare peer education in una scuola secondaria superiore di Padova (nota 2)

Partecipazione a corsi e convegni come relatore:
Relatore, presso il 20° Congresso Nazionale Andid tenutosi a Firenze 09-12
aprile 2008, del workshop “ Nuove opportunità per promuovere l’educazione
Alimentare: lo sportello mensa come esempio”.

Relatore, presso la fiera di Più Menù Expo a Genova il 23 novembre 2008 organizzato da ANDID Tema del convegno pomeridiano “ Alimentazione, scuola e società: esperienze, opportunità,strategie”, sul tema “ A confronto due esperienze di distribuzione automatica nelle scuole ( regione Veneto e regione Toscana).

Relatore, presso Ristorazione Scolastica Linee guida per la valutazione della qualità al consumo tenutosi il 06 Maggio 2009 a Torino presso la scuola di sicurezza Alimentare, sul tema “Mangiare a scuola tra qualità, educazione e nuove proposte di eco sostenibilità : le nostre esperienze.”

Partecipazione a corsi e convegni come uditore:
– “ Genetic obesity and Genetics of Obesity” Abano Terme 2- 3 marzo 2001
– “ Qual è il ruolo della dieta ipoproteica nella terapia conservativa
dell’IRC?” Modena 01/12/01

“ Alimentazione e diabete: tra tradizione e futuro” Abano terme(PD) 14/16 febbraio2002
“ UREMIC TOXICITY” Rovigo 26 aprile 2002
Nutrizione nel terzo millennio: “ A tavola con il nemico; conosciamo gli alimenti che mangiamo” Vicenzq 31 gennaio 2003
“ Attualità in tema di obesità infantile. Percorso di prevenzione, diagnosi e cura del bambino obeso” Sottomarina Chioggia 11ottobre 2003
16° Congresso Nazionale Andid Parma 17/20 marzo 2004
“Il dietista nella libera professione: aspetti etici e professionali” Milano 22/01/2005
17° Congresso nazionale Andid 13/16 aprile 2005 Verona
“ Terapia nutrizionale della sindrome delle apnee ostruttive del sonno” Feltre 19/03/2005
“Educazione alimentare esperienze a confronto” Montebelluna (TV) 11/11/2005
18° Congresso Nazionale Andid Firenze 5/8 aprile 2006
“Attività motoria e salute” 23/09/2006
Milano Pediatria 23/25 novembre 2006
“ La fitoterapia e la pratica professionale : quali conoscenze per un intervento etico ed efficace” Udine 01-15 dicembre 2006
19° Congresso Nazionale Andid Roma 28-31 aprile 2007
“ Aspetti regolatori ed etici della ricerca scientifica” Udine 04/05 maggio 2007
3° Incontro di studio“Attività Motoria e salute ” Padova settembre 2007
20° Congresso Nazionale Andid Firenze 9-12 Aprile 2008
“Metodologia e progettazione di un intervento di educazione alimentare a livello ambulatoriale da parte del dietista” tenutosi a padova il 19-20 settembre 2008
Milano Pediatria novembre 2008
“ Il dietista e la buona pratica professionale: aspetti etici, giuridici e legislativi.” Tenutosi a Mestre il 17 /01/2009
L’attività Fisica come opportunità terapeutica 2°incontro di formazione:
metodologie di rilevazione dell’attività motoria e counselling motivazionale alla pratica dell’esercizio fisico nell’attività ambulatoriale del dietista. 12 settembre 2009.

“ Il Tutor nel corso di laurea in Dietistica: aprrendimento, Metodologia e
Valutazione.” Tenutosi a padova dal 15 al 29 gennaio 2010

“ Il counselling nutrizionale” tenutosi a Vicenza dal 03 al 06 marzo 2010
“ Il counselling nutrizionale approfondimento” tenutosi a Vicenza dal 16 al 18 febbraio 2011
“Il diario alimentare” tenutosi a Vicenza dal 16 al 17 marzo 2011.
23° congresso Nazionale Andid Milano 12-14 maggio 2011
“Alimentazione, nutrizione, sostenibilità.” Corso di formazione in 4 moduli da settembre a dicembre 2011 tenutosi a Pistoia
24° congresso Nazionale Andid19-21 aprile 2012
ALTRO: Partecipato all’ avviso pubblico nr.12/2007 presso l’azienda u.l.s.s. n. 4 “ Alto Vicentino” per nr.1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario categoria D (dietista) a tempo determinato e a tempo parziale da assegnare alla Struttura Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero, classificandomi al 2° posto con il punteggio di 60,355.

E-mail: silvia.macca@gmail.com
P.IVA: 03700590247