Operazione alluce valgo: quando farla
L’alluce valgo è una problematica ortopedica abbastanza frequente, che colpisce maggiormente la popolazione femminile e può creare un deciso peggioramento della qualità della vita fino a rendere necessario l’intervento.
Che cos’è l’alluce valgo?
Si tratta di una deviazione dell’alluce verso le altre dita del piede. Può accompagnarsi anche al dito a martello, che consiste in una curvatura verso l’alto e ad una sovrapposizione del secondo dito del piede all’alluce.
Il peggioramento della problematica può portare sintomi come dolore anche molto intenso e limitata capacità di movimento dell’alluce, causando deformazioni che possono diventare invalidanti.
Quali sono le cause dell’alluce valgo?
Alla base, spesso, c’è la familiarità. Ma possono concorrere alla sua comparsa anche:
- uso frequente di calzature che affaticano il piede: scarpe con tacco alto o pianta a punta stretta
- lesioni a carico del piede
- artrite
- sovrappeso
- postura scorretta o mancanza di tono muscolare
- malformazioni congenite
Come curare l’alluce valgo?
Il primo passo da compiere, in caso si noti un’inclinazione dell’alluce verso le altre dita del piede o si percepisca dolore o fastidio, è quello di sottoporsi ad una visita Ortopedica.
Lo specialista, in seguito ad un accurato esame oggettivo, potrà effettuare la diagnosi e valutare la capacità di movimento del dito. Potrebbe ritenere necessaria una radiografia del piede per verificare sia la gravità che la possibile causa della patologia.
Riscontrata la presenza dell’alluce valgo i rimedi possono essere un piccolo tutore, un divaricatore o plantari correttivi, da utilizzare assieme a scarpe per alluce valgo adatte: questi, però, sono solo una “soluzione” temporanea.
La risoluzione del problema passa, difatti, per l’intervento chirurgico che permette di correggere la deformità riportando l’alluce nella corretta posizione.
Alluce valgo: quando operare?
Questa condizione altera il modo di camminare di chi ne è affetto, sovraccaricando i metatarsi. Quando il paziente lamenta fastidio nella deambulazione ed alluce dolorante potrebbe essere giunto il momento di pensare all’intervento chirurgico all’alluce valgo. Lo specialista in ortopedia saprà consigliare al meglio il paziente durante tutto l’iter pre e post operatorio.
È possibile sottoporsi all’intervento all’alluce valgo convenzionato , ma se la patologia dovesse essere limitante e dolorosa il paziente può valutare di effettuare l’operazione in privato, affidandosi a specialisti di esperienza.
Quanto dura la convalescenza nel post operatorio all’alluce valgo?
I tempi di recupero di un intervento chirurgico sull’avampiede è di circa 30 giorni. Il recupero è pressoché simile indipendentemente dal tipo di chirurgia affrontata.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile sottoporsi all’intervento con tempi d’attesa ridotti e specialisti di grande esperienza che operano per alluce valgo in centri specializzati. È disponibile l’ambulatorio di Ortopedia per una diagnosi rapida e sicura.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.