Infiltrazioni per Sindrome delle Faccette Articolari: cura per il mal di schiena
Il mal di schiena è un problema che affligge almeno una volta nella vita almeno l’80% della popolazione mondiale. Secondo una recente ricerca il dolore lombare è una delle problematiche di maggior impatto sulla vita quotidiana degli adulti, sia uomini che donne, di qualunque etnia ed il suo tasso di crescita nell’ultima decade si è avvicinato al 100%. Solitamente si tratta di una problematica che migliora col tempo con l’utilizzo di farmaci antinfiammatori ed antalgici per bocca o ad uso topico.
Quando la durata del dolore supera i tre mesi o si presenta con frequenti recidive si è di fronte ad una lombalgia cronica ed è spesso causata dalla così detta sindrome delle faccette articolari vertebrali.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile effettuare il Blocco delle Faccette Articolari con Specialisti di ottima formazione e grande esperienza maturata presso ospedali e cliniche, sia pubblici che privati. Gli ambulatori sono dotati di materiale e strumenti chirurgici top di gamma, così da fornire a chirurgo e paziente il massimo in termini di sicurezza e tranquillità.
Cos’è la Sindrome delle Faccette Articolari?
Detta anche Sindrome delle Faccette Vertebrali, è la causa più frequente di disabilità muscolo-scheletrica. È una patologia algica che colpisce, appunto, le faccette, ovvero piccole articolazioni poste a ponte fra le vertebre.
Trae la sua origine da un malfunzionamento del normale movimento articolare: questo determina, col tempo, una vera e propria usura delle vertebre con la conseguente comparsa di un blocco articolare ed una contrattura muscolare. Dei semplici movimenti, come una leggera torsione del busto, possono superare il normale controllo muscolare e causare algia.
Sostanzialmente si tratta di una profonda lombalgia cronica aggravata dalla flessione, dall’estensione e dall’ortostatismo (lo stare in posizione eretta) del tronco.
Quali sono i sintomi della Sindrome delle Faccette Articolari?
I sintomi più frequenti sono:
- Dolore lombare profondo, prevalente da un lato rispetto all’altro
- Dolore in seguito alla digitopressione delle faccette
- Algia conseguente al movimento della colonna vertebrale o della rotazione del tronco
- Dolore a cosce, natiche, creste iliache o inguine
- Aggravamento della sensazione dolorosa dopo un certo periodo in posizione eretta e seduta
- Rigidità della colonna
Il mal di schiena causato dalla Sindrome delle Faccette Articolari è un dolore che può essere cronico o con continue ricadute e che compromette la qualità di vita del paziente.
Come si fa il Blocco delle Faccette Articolari?
Questa tecnica consiste nell’iniezione di un anestetico locale o dell’anestetico con aggiunta di un corticosteroide direttamente in prossimità del nervo della branca mediale. La branca mediale innerva l’articolazione tra le faccette di due vertebre e l’utilizzo dell’infiltrazione tramite ago consente un:
- blocco diagnostico: utile per stabilire quali siano le articolazioni fonte del dolore
- blocco terapeutico: per ottenere un sollievo dal dolore
Questa procedura si esegue in ambulatorio.
Quali sono i benefici del Blocco selettivo delle Faccette Articolari?
La riduzione della contrattura muscolare e della sensazione del dolore sono notevoli e permettono poi di intraprendere uno specifico programma riabilitativo.
Solitamente in circa la metà dei pazienti il dolore si riduce fin da subito.
Quanto dura l’effetto del Blocco delle Faccette Articolari?
La durata del benessere clinico è soggettiva e variabile; pesa molto su questa durata l’attuazione di terapie complementari di rieducazione.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile prenotare Infiltrazioni alle Faccette Articolari con gli Specialisti in Neurochirurgia, che sapranno fornire al paziente utili informazioni anche per il post trattamento, così da ottimizzare la durata dell’effetto antalgico.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.