Escissione totale o parziale del prepuzio: che cos’è e come si fa

La circoncisione è un intervento chirurgico praticato in caso di fimosi, cioè di un restringimento del prepuzio, il rivestimento cutaneo mucoso del glande, che impedisca o ostacoli lo scorrimento del prepuzio stesso sul glande rendendo difficoltosi i rapporti sessuali e la cura dell’igiene. Può complicarsi con la parafimosi quando il prepuzio si ribalta indietro e provoca gonfiore dei tessuti per strozzamento e non può essere riportato a ricoprire il glande.
Presso Poliambulatori San Gaetano di Thiene e Schio – Vicenza – questo intervento è eseguibile in regime privato senza tempi di attesa. È possibile sottoporsi a Circoncisione in convenzione con i fondi sanitari integrativi e welfare aziendali.

La circoncisione

L’ asportazione del prepuzio verrà realizzata in base alle caratteristiche anatomiche del Pene del Paziente e potrebbe risultare nella persistenza di parte di pelle che ricopre il glande.

Tecnica dell’operazione

L’intervento viene generalmente eseguito in anestesia locale praticata mediante iniezione alla radice del pene. Si esegue un’incisione circolare sotto il glande comprendente la porzione di tessuto da asportare che viene pertanto rimosso. La successiva sutura dei margini dell’incisione lascerà il glande scoperto al termine dell’intervento, in misura parziale (postectomia mucosa) o completa utilizzando fili di sutura assorbibili. La durata dell’intervento è di circa 30 minuti.

Convalescenza

L’intervento comporta spesso una temporanea ipersensibilità del glande rimasto. Tale sintomatologia fastidiosa regredirà fino a normalizzarsi entro 2 settimane circa. Sarà necessaria in astensione dai rapporti sessuali per almeno 21 giorni.

Benefici derivanti dall’intervento

I principali benefici derivanti dall’intervento sono:

  • igiene intima più agevole;
  • minori fastidi durante il rapporto sessuale.

Complicanze e/o rischi correlati all’intervento

Le possibili complicanze e/o rischi correlati all’intervento sono:

  • Infezione della ferita chirurgica con diastasi (apertura della sutura). Questa evenienza comporta un ritardo nella guarigione e possibili anti-estetismi anche permanenti.
  • sanguinamenti ed ematomi a livello della sutura del glande;
  • edema e gonfiore dei tessuti sottocutanei del pene dovuto alla stasi linfatica alterazioni, in genere transitorie, della sensibilità del glande, talora disturbi trofici del glande stesso;
  • dolore da trazione della cicatrice durante l’erezione o rapporto penetrativo doloroso anche a distanza di mesi.

 

Presso il nostro centro è a disposizione l’ambulatorio di Urologia. Gli interventi chirurgici di Urologia vengono svolti privatamente all’interno della nostra struttura e sono eseguiti specialisti di grande esperienza.
Per avere informazione circa l’Intervento di Circoncisione in convenzione con fondi sanitari integrativi e welfare aziendali è sufficiente contattare l’Ufficio Convenzioni di Poliambulatori San Gaetano al numero 3792553546.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.