DNA Fetale: un test non invasivo per calcolare il rischio di anomalie cromosomiche

Sempre più coppie decidono di effettuare il Test del DNA Fetale: uno screening suggerito dai Ginecologici ed eseguito presso Centri medici all’avanguardia. Un fenomeno fortemente positivo che coinvolge anche l’Italia, dove la richiesta è in costante aumento.
Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile scegliere tra i diversi neoBona Test: un’ampia, affidabile e accurata generazione di test prenatali non invasivi realizzati attraverso lo screening del DNA fetale a partire da un semplice prelievo di sangue materno.

Perché scegliere il neoBona Test?

Grazie allo sviluppo della ricerca scientifica e alle tecnologie utilizzate per l’analisi, la serie di test neoBona permette di:

  • adattarsi alle necessità di ogni mamma
  • valutare il rischio delle più comuni trisomie e di altre alterazioni cromosomiche fetali
  • avere un panorama completo anche su rare anomalie autosomiche

Cos’è il neoBona Test?

NeoBona è una nuova generazione di test prenatali che la donna in gravidanza può effettuare già dalla 10° settimana di gestazione. L’esame prevede un semplice prelievo del sangue materno, è uno screening prenatale che non risulta essere invasivo né per la mamma né per il feto in quanto non prevede il ricorso alle classiche tecniche invasive.
È possibile effettuare il test anche in caso di gravidanze gemellari e in percorsi di Procreazione medicalmente assistita (PMA), compresa la FIVET (fecondazione in vitro) per ovodonazione.

A cosa serve il neoBona Test?

Grazie alla tecnologia all’avanguardia, è possibile differenziare DNA materno e DNA fetale e studiare quest’ultimo.
Si tratta di un test personalizzato, in quanto il calcolo del rischio è effettuato tramite un algoritmo molto accurato che integra differenti parametri per dare un risultato il più preciso possibile.

Il risulta essere il test ha elevatissima sensibilità e specificità nel rilevamento delle malattie che possono essere associate a alterazioni cromosomiche.
È possibile analizzare la presenza di:

  • trisomia 21, 18 e 13 con un’attendibilità che supera il 99%. Questo test permette, dunque, di valutare il rischio delle più comuni anomalie legate ai cromosomi fetali 21 (Sindrome di Down), 18, 13,
  • aneuploidia X, Y, (solo su gravidanze singole)
  • aneuploidie di tutti i cromosomi autosomici
  • delezioni e duplicazioni >7Mb nei cromosomi 1-22 (nella versione neoBona Genome wide)

Quando è indicato effettuare il test?

NeoBona può essere effettuato a partire dalla 10° settimana sia su gravidanze singole che gemellari o derivanti da ovodonazione.

Puoi utilizzare il nostro regolo ostetrico online per il calcolo delle settimane di gravidanza e sapere in quale periodo effettuare il test del dna.

Il test è particolarmente indicato in pazienti con età materna avanzata, nello screening combinato di primo trimestre a rischio, quando dagli esiti delle ecografie di routine risultano anomalie, nel caso in cui ci sia una storia familiare di anomalia cromosomica che coinvolge 21, 18, 13, X e Y o nel caso in cui ci siano state precedenti gravidanze con le sopracitate anomalie cromosomiche.

 

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.