Test DNA fetale NeoBona: screening prenatale non invasivo per valutazione del rischio

 Con un semplice esame del sangue materno è possibile valutare il rischio che il feto possa essere portatore di alcune importanti alterazioni cromosomiche. Una metodologia avanzata, affidabile e nel contempo di veloce esecuzione che permette di conoscere lo stato di salute del nascituro.

 In che cosa consiste lo screening prenatale?

Lo screening NeoBona è uno strumento a disposizione della donna per poter  valutare il rischio delle più comuni trisomie e di altre più rare alterazioni fetali.
È un esame non invasivo che non mette a rischio la salute di mamma e bambino, sviluppato per venire incontro alle esigenze di ogni donna, consentendo di ottenere, con una certa tempestività, un panorama completo anche su rare alterazioni del DNA.

Come si effettua il test NeoBona?

Questo test consiste in una analisi genetica del DNA fetale su sangue materno.
Durante la gravidanza, infatti, alcuni frammenti del DNA del bambino circolano nel sangue della madre ed è possibile riconoscerli ed analizzarli.
In laboratorio viene estratto il DNA ed isolato quello fetale (cfDNA), successivamente si procede al sequenziamento di nuova generazione con il quale vengono analizzate dalle trisomie più comuni alle alterazioni cromosomiche autosomiche più rare, in base al tipo di test scelto.

Grazie all’analisi del DNA libero fetale, la precisione di NeoBona è maggiore rispetto al tradizionale screening combinato del primo trimestre che si limita ad analizzare dati ecografici/biochimici.

Quando eseguire il test prenatale?

È possibile effettuare questo test a partire dalla decima settimana di gestazione, con una indicazione del medico, con il quale la donna deciderà quale tipologia di NeoBona effettuare in base alle sue peculiari esigenze ed alla storia familiare.
Si può svolgere anche in caso di riproduzione assistita, compresa la fecondazione in vitro per ovodonazione, ed è possibile farlo anche su gravidanze gemellari.
Il risultato si ha in 10 giorni lavorativi e va poi letto assieme al medico che segue la gravidanza poiché i risultati devono essere interpretati e spiegati. È sempre bene essere seguiti da uno specialista in questo percorso.

Quali sono i vantaggi del test NeoBona?

  • Affidabilità: i campioni raggiungono il laboratorio di analisi genetica con estrema rapidità e sono tracciati costantemente. I software ed i reagenti utilizzati sono tutti marchiati CE.
  • Precisione: il test ha una sensibilità del 99%, questo significa che il margine di errore è praticamente nullo con un risultato estremamente attendibile ed è in grado di determinare, con maggior precisione rispetto ai test tradizionali, la frazione fetale del DNA.
  • Semplicità: si esegue con un veloce prelievo di sangue
  • Sicurezza: non vi è alcun rischio per mamma e bambino

Quali sono i test disponibili?

  • NeoBona base, indaga le trisomie 21, 18 e 13
  • NeoBona advanced, alle trisomie del base si aggiungono anche la aneuplodia X, Y (non si esegue su gravidanze gemellari)
  • NeoBona Karyo, ai test dell’advanced si aggiungono le aneuploidie di tutti i cromosomi autosomici
  • NeoBona Karyo six, rispetto all’advanced si indagano anche sei microdelezioni

 

Presso Poliambulatori San Gaetano Thiene e Schio (Vicenza) è attivo il servizio di Ginecologia ed Ostetricia. Compilando il modulo di richiesta è possibile fissare una Visita ginecologica in Gravidanza e successivamente prenotare il prelievo ematico.

Clicca qui per scaricare il modulo da compilare con il medico per eseguire l’esame.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.