Endometriosi: come riconoscere i sintomi di questo disturbo spesso “nascosto”
Cos'è l'endometriosi, quali sono i sintomi e le cause? Endometriosi è il nome dato alla condizione in cui cellule simili a quelle del rivestimento interno dell'utero (endometrio) si trovano in altre parti del corpo. Ogni [...]
L’importanza dello Screening della Preeclampsia in Gravidanza
Gestosi: significato e rischi collegati - L'importanza dello screening nel primo trimestre di gravidanza La Preeclampsia (in passato chiamata Gestosi), è una complicazione della gravidanza potenzialmente pericolosa sia per la mamma che per il [...]
L’importanza dell’Ostetrica durante e dopo la gravidanza
L'Ostetrica è accanto alla donna e alla coppia per in tutto il percorso maternità, prima e dopo la nascita La gravidanza è un percorso estremamente significativo, una condizione di salute che coinvolge tutti i [...]
Gravidanza, parto e Coronavirus: le risposte del Dott. Jorizzo Gianfranco
Sono numerosi i dubbi e le preoccupazioni che le donne in dolce attesa possono avere in questa fase epidemica. Per fare un po’ di chiarezza, abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Jorizzo Gianfranco.
La pelle in dolce attesa
La gravidanza rappresenta per la donna un periodo di grande felicità, a cui sono associati cambiamenti a livello ormonale che possono determinare fastidiose alterazioni della cute. La maggior parte di esse sono fisiologiche, non pericolose [...]
Quali sono i giorni fertili durante un ciclo mestruale?
La comprensione dei giorni fertili durante un ciclo mestruale è fondamentale per iniziare od evitare una gravidanza.
Cercare un bimbo a 20, 30 o 40 anni: quali sono le differenze?
È consigliabile programmare la propria vita riproduttiva con la consapevolezza che la fertilità è ottimale solo fino ad una certa soglia di età.
Quanto conta l’alimentazione per la fertilità?
Controllare il peso corporeo e raggiungere o mantenere il normopeso crea le basi ottimali per intraprendere una gravidanza. Risponde la dietista:
Il cuore in gravidanza
Durante la gravidanza il corpo della donna deve affrontare numerosi cambiamenti fisiologici e anche il cuore è soggetto ad alcuni di essi. L’invito a sottoporsi ad un controllo cardiologico è rivolto a tutte le donne.
Alimentazione nei primi 1000 giorni, dal concepimento al 2° anno di vita
I primi 1000 giorni di vita, ovvero il periodo tra il concepimento e il 2° anno di un bambino, costituiscono una finestra temporale importante per sostenerne lo sviluppo e la crescita. Questo periodo infatti, ha [...]