Un approccio medico, controllato e personalizzato per l’uso complementare in medicina di THC e CBD
Presso Poliambulatori San Gaetano Thiene e Schio (Vicenza) è disponibile un servizio di valutazione medica dedicata per l’eventuale utilizzo terapeutico di cannabinoidi (CBD e THC) in contesti clinici specifici, sempre nel rispetto della normativa italiana e sotto la supervisione di medici esperti.
L’obiettivo della valutazione è comprendere se l’impiego di cannabinoidi possa essere appropriato per la situazione clinica del paziente, tenendo conto della storia sanitaria, delle terapie in corso e delle evidenze scientifiche disponibili.
Come si svolge la valutazione?
Il percorso prevede:
- Colloquio medico approfondito, con raccolta dell’anamnesi e analisi del quadro clinico;
- Valutazione delle possibili indicazioni terapeutiche e identificazione di eventuali controindicazioni;
- Piano terapeutico personalizzato, se indicato dal medico;
- Follow-up periodici, per monitorare efficacia, tollerabilità e sicurezza del trattamento.
Tutte le prescrizioni, se appropriate, vengono effettuate nel pieno rispetto della normativa vigente (D.M. 9 novembre 2015 e successive disposizioni) e delle linee guida ministeriali sull’impiego medico di sostanze a base di cannabinoidi.
In quali casi può essere presa in considerazione la terapia con cannabinoidi?
L’impiego terapeutico dei cannabinoidi può essere valutato solo quando indicato dal medico specialista, in presenza di condizioni cliniche per le quali la letteratura scientifica e le autorità sanitarie ne riconoscono un possibile beneficio.
Tra i casi più frequentemente presi in considerazione:
- Dolore cronico non responsivo ad altri trattamenti (neuropatico, oncologico o muscoloscheletrico);
- Spasticità associata a sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale;
- Epilessia farmacoresistente, in particolare alcune forme giovanili;
- Morbo di Parkinson e altri disturbi del movimento;
- Fibromialgia e sindromi dolorose diffuse;
- Disturbi del sonno e insonnia refrattaria;
- Nausea e vomito indotti da terapie chemioterapiche o radioterapiche;
- Sindrome di Tourette e tic motori gravi;
- Perdita di appetito o cachessia in pazienti oncologici o affetti da AIDS;
- Glaucoma, in casi selezionati e sotto stretto controllo oculistico.
In ogni caso, la prescrizione dei cannabinoidi avviene solo dopo una valutazione medica completa, e mai in sostituzione di altre terapie, ma eventualmente in integrazione quando il medico ne ritiene indicato l’utilizzo.
Responsabile del servizio
Dott. Alberto Rossato Medico Chirurgo – Specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva.
Esperto in valutazioni cliniche per l’impiego terapeutico di cannabinoidi (CBD e THC) e nella gestione del follow-up dei pazienti candidati a questo tipo di trattamento.
È autorizzato dall’ULSS 6 Euganea allo svolgimento di valutazioni e prescrizioni mediche relative all’impiego di sostanze a base di cannabinoidi in ambito terapeutico, secondo quanto previsto dalle normative nazionali in vigore e dalle linee guida ministeriali sull’uso medico della cannabis.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.



