Risonanza Magnetica alla spalla privata

La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) è un importante strumento diagnostico che genera immagini tridimensionali delle strutture anatomiche in esame servendosi del Campo Magnetico di elevata intensità che produce. Non vengono utilizzati Raggi X o radiazioni ionizzanti, quindi si tratta di un approfondimento non invasivo e di grande utilità nella diagnosi di differenti patologie.

Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile eseguire la Risonanza Magnetica alla Spalla privata, senza tempi d’attesa e con referto in tempi brevi.

Come vestirsi per la Risonanza Magnetica alla Spalla?

Come appena accennato, questo esame si serve di un potente campo magnetico, generato dall’apparecchio. È importante, quindi, non indossare oggetti di metallo, come gioielli o fibbie. Non sarà necessario togliere i vestiti, ma è bene che il paziente porti indumenti comodi che non lo costringano, poiché la durata della scansione supera i 20 minuti.
Verranno fatte togliere le scarpe.

Come si fa Risonanza la RMN Spalla?

Il paziente deve stendersi supino sul lettino dell’apparecchio e rimanere il più immobile possibile per tutta la durata dell’esame; una volta iniziato sentirà dei rumori emessi dal macchinario: sono assolutamente normali ed indicano che la scansione è in corso. Sarà sempre possibile comunicare con il personale di Radiologia.

Quanto dura?

La durata di una RMN alla spalla solitamente si attesta sui 25 minuti. Potrebbe variare a seconda della capacità del paziente di rimanere il più fermo possibile, così da non dover ripetere alcune scansioni.
L’esame di Risonanza Magnetica può essere effettuato alla spalla destra o alla spalla sinistra, a seconda di quale sia quella in cui il paziente lamenta dolore o problemi di mobilità. In caso si debbano studiare sia la spalla sx che dx la durata della scansione sarà doppia.

Artro Risonanza Magnetica spalla: a cosa serve il contrasto?

È possibile effettuare la RMN alla spalla con o senza contrasto.
Durante l’Artro Risonanza viene iniettato il Mezzo di Contrasto (mdc) nell’articolazione, sotto guida radiologica. In questo modo è possibile individuare con elevata sensibilità eventuali lesioni a carico di strutture fibro-cartilaginee, legamenti, tendini e muscoli, come per esempio in caso di lussazione.  Si tratta di uno studio approfondito dell’articolazione della spalla.

 

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.