Test dell’Ossido Nitrico per la diagnosi dell’Asma
Il FeNO test è un esame rapido, non invasivo e indolore che misura la quantità di ossido nitrico esalato presente nell’aria espirata.
Questo valore è considerato un biomarcatore dell’infiammazione bronchiale, utile per diagnosticare, monitorare e personalizzare il trattamento dell’asma bronchiale.
Presso l’ambulatorio di Allergologia e Pneumologia di Poliambulatori San Gaetano è possibile eseguire questo test senza attese e costruire un percorso terapeutico su misura.
Per avere maggiori informazioni sul Test dell’Ossido Nitrico Esalato continua a leggere la pagina o contattaci tramite il form a lato della pagina.
A cosa serve il FeNO Test?
Grazie alla sua efficacia, il FeNO test è sempre più utilizzato in ambito pneumologico e allergologico, sia negli adulti che nei bambini.
Si tratta di uno strumento fondamentale nella valutazione dell’infiammazione delle vie respiratorie. Misura i livelli di ossido nitrico, una molecola prodotta naturalmente dalla mucosa bronchiale, che aumenta in presenza di infiammazione.
È utile in tre principali ambiti:
- Diagnosi dell’asma: valori elevati suggeriscono la presenza di infiammazione bronchiale tipica dell’asma, mentre valori normali possono indirizzare verso altre patologie
- Monitoraggio della terapia: aiuta a valutare l’efficacia dei corticosteroidi inalatori e a decidere se modificare o mantenere la terapia in corso
- Personalizzazione del trattamento: è considerato un biomarcatore dell’infiammazione di tipo 2, utile per identificare i pazienti che potrebbero trarre maggior beneficio dai farmaci biologici per l’asma grave.
Come si esegue il test per l’Asma?
L’esecuzione è semplice e non invasiva, per questo adatta anche per i bambini. Si invita il paziente a inspirare profondamente e successivamente ad espirare lentamente per 10 secondi attraverso un boccaglio collegato a uno strumento di misurazione. Lo strumento è stato studiato per analizzare la concentrazione di ossido nitrico nell’aria espirata.
Quando fare il dell’Ossido Nitrico?
Il FeNO test può essere prescritto:
- in fase di sospetto diagnostico di asma
- durante il follow-up di pazienti con asma già diagnosticato
- nei pazienti candidabili a trattamenti avanzati come i farmaci biologici
- per valutare l’aderenza e la risposta alla terapia corticosteroidea
Qual è la preparazione per il Test per l’Asma?
In genere non è necessaria una preparazione specifica, ma alcuni fattori possono alterare il risultato,. Quindi poco prima del test si consiglia di:
- non assumere cibo o bevande
- non fumare
- non assumere farmaci
In caso si sia sotto regolare terapia è possibile contattare il proprio medico curante per la sua gestione.
Il FeNO test è doloroso?
Si tratta di un test assolutamente non invasivo, sicuro, veloce e non comporta alcun rischio per il paziente.
Cosa fare se il valore dell’Ossido Nitrico è alto?
Un valore di FeNO superiore alla norma può indicare:
- infiammazione non controllata
- terapia non adeguata o non seguita correttamente
- riacutizzazione imminente dell’asma
In questi casi è raccomandata una Visita Allergologica o Pneumologica, così che lo specialista possa decidere se modificare la terapia o richiedere ulteriori approfondimenti.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.