Intervento Ernia Inguinale: come si fa

Le ernie inguinali sono una problematica che colpisce prevalentemente l’universo maschile, ma ne sono soggette anche le donne. Consiste nella protrusione di una parte dell’intestino, o di un altro organo che si trova nell’addome, attraverso un’apertura nel canale inguinale.
Presso Poliambulatori San Gaetano è presente un team di Specialisti in Chirurgia Generale di comprovata esperienza clinica, che può contare su una sala operatoria dotata di strumenti di ultima generazione ed un gruppo di infermieri preparati ad affrontare gli interventi di Ernioplastica Inguinale.
I tempi di attesa per intervento ernia inguinale sono ridotti.

Come riconoscere un’ernia inguinale?

L’ernia inguinale si presenta come un rigonfiamento non doloroso nella zona dell’inguine o dello scroto. Tende a ridursi quando la persona è distesa per la mobilità dell’intestino soggetta alla forza di gravità. In alcuni casi, però, una parte dell’intestino può essere intrappolata nello scroto (incarcerazione) e questo può comportare il rischio di interruzione dell’irrorazione sanguigna causando la morte dei tessuti intestinali.
Come accennato è più frequente l’intervento ernia inguinale all’uomo 
In caso si sospetti un’ernia inguinale è bene effettuare una visita di Chirurgia generale: lo specialista saprà riconoscere il problema ed indicare la strada migliore da percorrere. Potrebbe, inoltre, ritenere necessaria un’Ecografia.

Ernia inguinale, dove operarsi?

Si tratta di un’intervento abbastanza frequente, ciò non toglie la necessità che venga eseguito da Specialisti d’esperienza e pratica clinica, che possano affrontare l’intervento ernia inguinale in totale sicurezza. Presso Poliambulatori San Gaetano tutti i Chirurghi sono attentamente selezionati e vengono loro forniti i migliori strumenti operatori sul mercato, per la massima sicurezza del paziente.

Come si fa l’intervento ernia inguinale?

Quando al paziente viene diagnostica un’ernia inguinale l’intervento è l’unica strada che consente una risoluzione del problema.
È possibile effettuare l’intervento di ernia inguinale in anestesia locale in alcuni casi, ma più spesso avviene con anestesia generale. Spetta al medico stabilire la modalità più adatta in base alla situazione del paziente. Inoltre in alcuni casi è possibile eseguire l’intervento di Ernioplastica Inguinale Laparoscopica.
Presso Poliambulatori San Gaetano si esegue l’Ernioplastica Inguinale con tecninca open in anestesia generale. Lo Specialista di Chirurgia generale procederà ad effettuare un’incisione inguinale tramite la quale riposizionerà il tratto intestinale (o la porzione di organo) erniato nella sua sede e poi applicherà una retina di contenimento secondo il metodo Trabucco. Una volta riposizionata l’ernia inguinale l’operazione si conclude con l’applicazione di punti di sutura interni riassorbibili ed esterni normali ed il drenaggio.

Operazione ernia inguinale rischi: quali sono?

Come tutti gli interventi chirurgici anche quello di ernioplastica inguinale comporta una piccola possibilità di rischio, che è per lo più legato alla reazione all’anestetico. Si tratta, tuttavia, di una reazione soggettiva e di bassa incidenza. Durante tutta la durata dell’intervento sarà presente uno specialista in Anestesia e Rianimazione così da fornire la massima sicurezza possibile al paziente.

Quanto dura l’intervento ernia inguinale?

Questa operazione ha una durata che va dai 30 ai 60 minuti in base alla situazione clinica ed alla tecnica utilizzata.

Qual è il post operazione ernia inguinale?

La convalescenza post intervento ernia inguinale verrà indicata dal medico. Possiamo dire, in linea generale, che dopo 7 giorni dall’intervento il paziente dovrà recarsi per un controllo e dopo 10/15 giorni verranno rimossi i punti esterni.
La ripresa delle attività quotidiane potrà avvenire dopo circa 2 settimane mentre quella delle attività sportive dopo un mese. Per quanto riguarda i rapporti sessuali dopo intervento per ernia inguinale potranno

È possibile evitare l’intervento chirurgico per ernia inguinale?

Pur trattandosi di una patologia che può essere non dolorosa, l’ernia inguinale può comportare rischi per il paziente, come nel caso delle ernie incarcerate. In questi casi si tratta di un’operazione necessaria e da effettuare in modo tempestivo, così da evitare una possibile necrosi del tratto intestinale coinvolto.

 

Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile prenotare una visita con uno Specialista proveniente da centri d’eccellenza per l’ernia inguinale in Veneto e fuori regione. È sempre a disposizione l’ambulatorio di Chirurgia generale per sottoporsi all’intervento di Ernioplastica inguinale con tempi di attesa ridotti.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.