Intervento per cura Ernia Ombelicale

Il termine ernia indica una fuoriuscita delle viscere o di tessuto dalla sede in cui questi dovrebbero essere contenuti poiché sono presenti un orifizio o un canale preesistenti.
In base alla sede dove si sviluppa si può essere in presenza di un’ernia inguinale, discale, esofagea o ombelicale.
Presso Poliambulatori San Gaetano è presente l’Ambulatorio di Chirurgia con Specialisti competenti e d’esperienza che possono avvalersi di strumenti operatori di ultima generazione, in un ambiente controllato e regolarmente sanificato. Il paziente potrà sempre confrontarsi con il medico così da individuare l’approccio chirurgico di Ernioplastica ombelicale migliore per le sue esigenze e caratteristiche individuali.

Perché sottoporsi ad operazione per Ernia ombelicale?

Questa problematica è più frequente nei bambini nati sottopeso o prematuri a causa di una mancata chiusura dell’orifizio attraverso cui passa il cordone ombelicale. Quando questo non si chiude completamente è possibile che si verifichi una fuoriuscita dei tessuti. Si tratta, però, di una patologia che può verificarsi anche in età adulta a causa di alcuni fattori predisponenti, come:

  • interventi chirurgici addominali
  • obesità
  • gravidanze multiple

La presenza di un’ernia ombelicale può non dare fastidio, il paziente può notare solo un piccolo rigonfiamento a livello dell’ombelico che aumenta se sotto sforzo o in caso di colpi di tosse. Ma col passare del tempo il rigonfiamento può aumentare, con l’allargamento progressivo dell’orifizio, e il paziente può avvertire fastidio o anche dolore ed andare incontro ad infezioni. È importante tenere controllata l’ernia con Ecografia della parete addominale, ma in caso di dolore o di indicazione dello Specialista è opportuno sottoporsi ad intervento di ernia ombelicale.

Ernia ombelicale intervento chirurgico: come avviene?

L’intervento per ernia ombelicale nell’adulto dipende dalle dimensioni dell’ernia stessa. In caso di piccola protrusione si effettua una incisione attorno all’ombelico, si isola il tessuto fuoriuscito e lo si riposiziona nella sede corretta. A questo punto si procede alla chiusura dell’orifizio con filo di sutura. Si effettua in anestesia locale con leggera sedazione.
In presenza di protrusione di dimensioni più grandi è possibile trattare l’ernia ombelicale con intervento in laparoscopia, così da ottenere un risultato estetico soddisfacente, senza grosse cicatrici visibili.

Che cos’è l’Ernioplastica secondo Trabucco?

Con questo termine si intende l’intervento per ernia ombelicale con tecnica Trabucco, una procedura messa a punto dal Chirurgo Ermanno Trabucco che consiste in una incisione inguinale con chiusura del sacco erniario e sua riduzione.

 

Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile effettuare l’intervento di Ernioplastica Ombelicale, è inoltre, sempre disponibile la visita di Chirurgia Generale per individuare il miglior approccio chirurgico in base alla reale condizione del paziente.
È possibile effettuare l’Ernioplastica inguinale in convenzione con i principali fondi sanitari privati e welfare aziendali. Per informazioni è sufficiente consultare l’Ufficio Convenzioni di Poliambulatori San Gaetano al numero 3792553546.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.