Zuccarello Daniela, Medico Chirurgo Specialista in Genetica Medica – Medico Genetista.
Direttore U.O.S.D. Genetica Medica e Genomica dell’Ospedale San Bortolo, Azienda ULSS n.8 “Berica”
Presso Poliambulatori San Gaetano si occupa di Genetica Medica .
Prestazioni e visite:
- Visita specialistica in età pediatrica e adulta per:
- Malattie genetiche individuali
- Malattie genetiche familiari
- Malattie genetiche complesse e multifattoriali
- Malattie genetiche rare
- Inquadramento auxologico e sindromico
- Inquadramento del rischio pre-concezionale
- Diagnosi prenatale e pre-concezionale (globulo polare)
- Calcolo del rischio-malattia da test predittivi
- Visita pre-concezionale
- Inquadramento genetico dell’infertilità
- Oncogenetica e malattie oncologiche
- Analisi genetiche di primo e secondo livello per:
- Valutazione del cariotipo (mappa cromosomica)
- Malattie genetiche monogeniche (es. sordità, talassemia, fibrosi cistica)
- Malattie sindromiche cromosomiche (cariotipo, FISH, X-fragile, CGH-array, esoma, WES)
- Ritardo mentale
- Infertilità maschile e femminile (e menopausa precoce)
- Malattie oncologiche (tumore al seno, ovaio, prostata, melanomi, colon)
- Endocrinopatie e osteoporosi
- Rischio cardiovascolare (arteriosclerosi, trombosi, ipertensione, obesità)
- Poliabortività
- Rischio pre-concezionale
- Carrier screening test
- Accertamento di paternità e maternità
- Diagnosi genetica preimpianto
- Diagnosi genetica prenatale
Studi:
- Luglio 2004: Diploma di maturità classica sperimentale presso l’Istituto “San Luigi” di Messina;
- Luglio 2000: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina;
- Maggio 2001: Abilitazione alla professione medica presso l’Università degli Studi di Messina;
- Novembre 2004: Diploma di Specializzazione in Genetica Medica presso l’Università “La Sapienza” di Roma;
- Maggio 2006 a ottobre 2008: Titolare di assegno di ricerca presso l’Università di Padova;
- Dicembre 2008: Diploma di Dottore di ricerca in Genetica Medica presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Attività professionale e attività scientifica:
- Dal 1994 al 2006 ha frequentato più di una decina di laboratori nazionali e internazionali acquisendo competenze specifiche nel settore della genetica molecolare e citogenetica;
- Dal 2005 al 2014 ha lavorato presso il Servizio per la Patologia nella Riproduzione Umana (SPRU) dell’Azienda Ospedaliera di Padova, come Medico Genetista in attività ambulatoriale e di responsabile della diagnostica del laboratorio di biologia molecolare e cellulare del SPRU;
- Dal 2010 al 2019 ha collaborato con il Poliambulatorio San Gaetano di Thiene (VI) come consulente genetista in attività privata libero-professionale;
- Dal 2012 al 2019 con il Centro ASI Medica e Centro PMA Genera di Marostica (VI) come consulente genetista in attività privata libero-professionale;
- Dal 2017 al 2019 con il Poliambulatorio Morgagni di Padova, come consulente genetista in attività privata libero-professionale;
- Dal 2015 al 2024: afferenza al Dipartimento Materno-Infantile e all’Azienda Ospedaliera di Padova, UOC di Genetica Clinica ed Epidemiologia, con attività clinica di consulenza genetica per adulti e bambini, con ambulatorio dedicato alla consulenza riproduttiva e oncologica, e attività di gestione del laboratorio di diagnostica molecolare.
- Da novembre 2020: incarico professionale di Alta Specializzazione – Branca “Diagnosi Genetica Preimpianto – PGT”
- Da settembre 2024 ad oggi: Direttore U.O.S.D. Genetica Medica e Genomica dell’Ospedale San Bortolo, Azienda ULSS n.8 “Berica”.
- Dal 2006 è professore a contratto presso l’Università di Padova, con insegnamento di genetica medica in numerosi Corsi di laurea triennali, Scuole di specializzazione, Master di I e II livello, Corsi di perfezionamento e Corsi di Alta Formazione. È stata Direttore di un Master di II livello e di un Corso di perfezionamento in PGT, nonchè vice-direttore di un Corso di perfezionamento in Diagnosi prenatale e genetica riproduttiva.
È relatrice di numerose tesi laurea.
È membro di 8 società scientifiche italiane ed internazionali.
È revisore esperto di 11 riviste scientifiche con IF.
Ha partecipato a centinaia di corsi e congressi, sia nazionali che internazionali, con presentazione di poster e presentazioni orali.
È autrice di 66 articoli scientifici (IF totale: 324,224 ), 29 capitoli di libro e numerose comunicazioni orali e poster a congressi italiani e internazionali, grazie ai quali ha ricevuto quattro menzioni su OMIM-NCBI e 2 premi scientifici.
È stata responsabile di numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali, finanziati, tra gli altri, dal Ministero della Salute, Ateneo di Padova e da Telethon.
Per prenotare la Visita Genetica con la Dott.ssa Zuccarello Daniela. contattare il numero 0445372205 o compilare il form di contatto per ulteriori informazioni.
Ricordiamo che è sempre attiva la prenotazione tramite l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano.