Gonella Elisa, Dottoressa in Ostetricia – Ostetrica

È ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico in tutte le fasi di vita della donna e nella preparazione perineale al parto.
Si occupa di assistenza alla gravidanza a basso rischio avvalendosi di ecografia office a supporto delle visite.
Esegue la prevenzione ai tumori della sfera genitale femminile (esecuzione PAP test e HPV test) e lo screening di infezioni vaginali (tamponi cervico-vaginali), vulvari e uretrali e delle malattie sessualmente trasmissibili.
L’attività di riabilitazione pelvi-perineale è focalizzata su prevenzione e trattamento delle seguenti disfunzioni dell’area pelvica:

  • incontinenza urinaria
  • incontinenza di feci e gas
  • prolasso degli organi pelvici
  • sensazione di peso e ingombro perineale
  • ridotta sensibilità perineale
  • infezioni ricorrenti (vaginiti, cistiti)
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • secchezza vaginale
  • disturbi legati alla sindrome genito urinaria della menopausa
  • dolore pelvico cronico (vulvodinia, vestibolodinia, vaginismo…)
  • aumento del tono muscolare (ipertono)
  • aderenze e dolore legato alle cicatrici perineali e addominali
  • stipsi, emorroidi, ragadi anali
  • diastasi dei muscoli retti dell’addome

Tecniche utilizzate:

  • fisiochinesiterapia attiva e passiva, elettrostimolazione, biofeedback, TENS, TTNS, radiofrequenza, elettroporazione, ginnastica ipopressiva, tecniche manuali, ossigeno ed ozono terapia.

Esperienza professionale:

  • Anno 2005 ostetrica presso l’Azienda ULSS n°3 – Ospedale “San Bassiano” di Bassano del Grappa (VI)
  • Dal 2005 a settembre 2018 ostetrica presso Azienda ULSS n°7 Pedemontana, Ospedale Alto Vicentino-Santorso, precedentemente ULSS n°4 Alto vicentino – Ospedale “C. Boldrini” -Thiene (VI)
  • Referente Aziendale Qualità per l’UOS di Ostetricia e Sala Parto dal 2013 al 2016
  • Da settembre 2018 a settembre 2022 coordinatrice del percorso gravidanza a Basso Rischio Ostetrico (BRO) dell’Azienda ULSS n°6 Euganea – secondo DGR Veneto n. 568/2015-DGR Veneto n. 228/2018-DGR Veneto n.136/2018
  • Da luglio 2019 al 2022 è componente dell’Albo degli esperti, dei collaboratori e dei ricercatori di AGENAS per l’area 4 “Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale”
  • Partecipa alla progettazione e realizzazione dell’App per smartphone 6MammaEuganea studiata per seguire la donna nell’accesso ai servizi della gravidanza, parto e i primi anni di vita del bambino presentata alla stampa il 6 settembre 2019. Gruppo di lavoro: professionisti dell’AULSS 6 e Uquido Srl.
  • Da aprile 2020 a luglio 2022 coordinatrice del Consultorio Familiare del Distretto 1 Padova Bacchiglione dell’Azienda ULSS n°6 Euganea.
  • Dal 2023 avvia l’attività libero professionale.

Esperienza didattica:

  • Dal 2014 al 2017 docente a contratto di insegnamento ad alta qualificazione presso l’Università degli studi di Padova (sede di Montecchio Precalcino (VI)) – Corso di Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere).
  • Dal 2020 docente a contratto di insegnamento ad alta qualificazione presso l’Università degli studi di Verona – Corso di Laurea in Ostetricia.
  • Dal 2018 al 2022 coordinatrice/responsabile e docente in diversi corsi di formazione per l’Azienda ULSS 6 Euganea.

Istruzione e formazione:

  • Laurea in Ostetricia conseguita nel 2004 presso l’Università degli studi di Padova con votazione 110/110 cum laude.
  • Iscrizione all’Ordine della professione di Ostetrica interprovinciale di BL-PD-RO-TV-VE-VI (n° iscrizione 352 del 16/12/2004)
  • Laurea Specialistica in Scienze infermieristiche ed Ostetriche (classe SNT spec/1 ex DM 509/99) conseguita nel 2013 presso l’Università degli studi di Padova.
  • Master di II livello “Leadership e gestione del rischio clinico” – Risk Manager – conseguito nel 2015 presso l’Università degli Studi di Padova
  • Master di I livello in “Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie” conseguito nel 2019 presso l’Università degli studi Roma, UniTelma La Sapienza
  • Nel 2023 percorso formativo in riabilitazione pelvi-perineale presso EdiAcademy di Milano
  • Nel 2023 Diploma nazionale di istruttore di ginnastica ipopressiva. AICS riconosciuto CONI
  • Master di I livello in “Trattamento rieducativo-riabilitativo del pavimento pelvico” conseguito alla fine dell’Anno Accademico 2024/25 presso Università UniCamillus – Scuola Internazionale di Medicina-Roma con votazione 110/110
  • Mantiene l’aggiornamento professionale continuo e permanente.