Fabrello Miriam, Medico Chirurgo Specialista in Urologia.
Ha conseguito a pieni voti la Maturità Magistrale presso la Scuola Magistrale di Schio nell’anno scolastico 1993-94.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova in data 27/02/2004.
Abilitata alla professione di Medico Chirurgo nella prima sessione 2004 ed iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Vicenza dal 05/08/2004 al num. 5191.
Ha frequentato l’Istituto di Scienze Ginecologiche dell’Università di Padova dal 2002 al 2005 dedicandosi all’ambulatorio dedicato alla menopausa.
Ha svolto il Servizio di Guardia Medica presso l’U.S.S.L 4 e l’U.S.S.L 3 e Guardia Medica Pediatrica per 2 anni.
Ha prestato servizio per 3 anni come Medico sostituto presso numerosi ambulatori di Medicina Generale, presso diverse Case di Cura per anziani dell’alto vicentino e l’RSA di Montecchio Precalcino come Medico Assistente libero professionista.
Ha svolto inoltre servizio di Medico Vaccinatore presso diversi distretti sanitari dell’U.S.S.L n° 4.
Si è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Verona nell’anno accademico 2005-2006 diretta dal Prof. F. Zattoni prima e dal Prof. W. Artibani poi.
Si è specializzata il 15 Novembre 2010 presso la stessa sede Universitaria con la seguente tesi: “ Il trattamento chirurgico del prolasso degli organi pelvici mediante colposacropessi: risultati anatomici e funzionali”.
Ha frequentato nel 2007 e nel 2009 come specialista in formazione, la Divisione Urologica dell’Ospedale di Schio (VI) e di Venezia dirette rispettivamente dai Direttori Franzolin e Milani.
È stata relatrice di numerose Comunicazioni in Congressi di carattere nazionale ed Internazionale.
È stata vincitrice di 1° premio per la miglior comunicazione Urologica ad un concorso SIU.
Ha partecipato a numerosi Congressi e Corsi Urologici di importanza nazionale ed internazionale.
È stata autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche.
Dal Novembre 2010 a Maggio 2011 ha stipulato un contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa (Prot. N. 49658) con L’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona finalizzata al Progetto di Ricerca: “OB.SURVE: Surveillance system-occurrence of urinary incontinence in women as a consequence of inefficient or inappropriate obstetric care”.
Su tale progetto è stata scritta una Review pubblicata su rivista internazionale (International Urology).
Settori di interesse particolare sono l’Urodinamica, le disfunzioni del pavimento pelvico femminile, la diagnosi ed interventistica urologica femminile.
Da Novembre 2010 a Maggio 2012 ha esercitato la professione di Urologa come libera professionista presso la Casa di Cura Eretenia occupandosi di ogni branca Urologica ma con particolare interesse rivolto all’Uroginecologia ed alla chirurgia del pavimento pelvico femminile.
Da settembre 2012 a Novembre 2012 ha esercitato la professione di Urologa come libera professionista presso il Nuovo Polo Ospedaliero Unico a Santorso (VI).
Da Novembre 2012 svolge attività di Urologa con contratto a tempo indeterminato presso l’Ospedale alto Vicentino di Santorso (VI) diretta dal Primario f.f Dott. M. Mojtaba.
Da settembre 2016 esercita come medico agopuntore (scuola SIDA diretta dal dott. Dante De Berardinis).
Ha competenze in campo di fito e floriterapia: ha svolto rispettivamente il corso di “ Olii essenziali, Fiori australiani, Fiori di Bach, Wellness Flowers, corso base di naturopatia diretto da Rudy Lanza. Particolarmente attenta al vissuto personale dei pazienti, svolge costantemente corsi di perfezionamento per l’ascolto ed il supporto del sintomo e della consapevolezza del proprio corpo e del proprio essere.
Socia ARTOI partecipa alle giornate di formazione di medicina integrata.
Si occupa di alimentazione come supporto nelle malattie croniche.
Master universitario in Medicina olistica naturopatica e alimentazione.
Per prenotare la Visita Urologica con il Dott. Fabrello Miriam, contattare il numero 0445372205 o compilare il form di contatto per ulteriori informazioni.
Ricordiamo che è sempre attiva la prenotazione tramite l’applicazione ufficiale di Poliambulatori San Gaetano.