La radiografia al ginocchio sotto carico si esegue essenzialmente per verificare lo stato del ginocchio e dei suoi angoli (varismo e valgismo).
È spesso eseguito prima di effettuare un intervento di protesi del ginocchio.
La radiografia del ginocchio sotto carico è un esame che consente di studiare alcuni segmenti scheletrici con il paziente in posizione eretta. L’esame radiologico viene effettuato mediante l’utilizzo di raggi X, producendo immagini digitali che vengono scannerizzate e elaborate tramite un rilevatore. Queste immagini consento di evidenziare in modo differente le ossa rispetto ai tessuti molli.
A cosa serve l’esame radiologico al ginocchio?
La radiografia del ginocchio sotto carico serve a verificare il comportamento del segmento scheletrico oggetto di esame quando si trova sotto carico, ovvero sotto uno sforzo e non a riposo. L’esame è rapido e sicuro e si esegue, ad esempio, nei casi di:
- Lussazione;
Frattura;
In vista di un intervento chirurgico o per valutarne gli effetti nel tempo;
In caso di artrosi e artrite;
Per escludere la presenza di tumori benigni o maligni;
Per studiare le calcificazioni dei tessuti molli perischeletrici;
Per alterazioni e deformazioni come il ginocchio varo o valgo.
L’esame dura al massimo 10 minuti, è totalmente indolore e non prevede alcuna preparazione preventiva da parte del paziente.
Presso il Poliambulatorio San Gaetano di Thiene (Vicenza, Veneto) è possibile eseguire la Risonanza Magnetica presso l’ambulatorio di Radiologia. Presso il nostro centro medico si occupano di radiologia il Dott. Claudio Pasini, il Dott. Francesco Peruzzi, il Dott. Giuseppe Boscarelli e la Dott.ssa Stefania Coccia e si esegue ogni tipo di indagine radiografica.