Il dolore alla spalla, è un sintomo assai comune nello sportivo, ma non solo. Il vecchio termine “periartrite di spalla” indicava un processo infiammatorio a carico di qualche tessuto localizzato nella spalla. Abbastanza vago, no? E tra l’altro l’infiammazione del tessuto è il risultato finale, non la causa del problema.

Lo studio della spalla e del suo dolore negli ultimi anni è stato sempre più approfondito, tale da permetterci di poterla indagare e definire diagnosticamente in modo più preciso. Per questo motivo non dovremmo più accontentarci di una diagnosi vaga, ma dovremmo affidare la cura del nostro dolore ad uno specialista in grado di individuare con precisione quale sia il tessuto e la vera causa del problema per avere un trattamento specifico.

La fisioterapia efficace quanto la chirurgia

Gli approfondimenti sul dilemma del dolore di spalla hanno riguardato non solo l’aspetto diagnostico, ma anche quello terapeutico. Queste ricerche hanno evidenziato dei risultati molto interessanti: i pazienti che avevano la stessa diagnosi alla spalla (nella maggior parte dei casi un infiammazione degenerativa dei tendini della cuffia dei rotatori) e che hanno effettuato un trattamento conservativo di fisioterapia di movimento ed esercizi (e quindi senza operare) ottenevano nella media, gli stessi miglioramenti dei pazienti che si sottoponevano ad un intervento chirurgico seguito poi dalla fisioterapia. Questo significava un’importante riduzione dei tempi di recupero, un intervento chirurgico in meno alla spalla, oltre al riconoscimento della fisioterapia come ruolo fondamentale nel recupero.

Consigli pratici

Se da un po’ di tempo soffri di dolore alla spalla, e questo non è passato con il riposo e i farmaci, probabilmente il problema non si risolverà spontaneamente ed è il momento di affidarsi ad uno specialista della spalla. Terapie farmacologiche e chirurgiche vanno sempre abbinate ad un programma di fisioterapia. Anzi, forse è meglio invertire l’ordine dei fattori e partire da quest’ultima.

Presso il Poliambulatorio San Gaetano di Thiene – Vicenza si occupa di Fisioterapia il Dott.Dalla Pozza Piero, il Dott. Atimosh Omar, la Dott.ssa Frezza Elena e il Dott. Baron Nicolò.