Cistiti ricorrenti: se la causa non fosse un batterio?
Bruciore, urgenza di correre in bagno, dolore durante la minzione. Chi soffre di cistite ricorrente conosce fin troppo bene questi sintomi.
Spesso si tende ad archiviare il problema come una semplice infezione alle vie urinarie. Ma cosa succede quando gli episodi si ripetono, anche dopo le terapie antibiotiche? E soprattutto: siamo sicuri che la causa sia sempre batterica?
L’Urologo Davide Brotza, in forza a Poliambulatori San Gaetano di Thiene e Schio, risponde ad alcune domande su questa “fastidiosa” questione.
Dottore, quali sono i soggetti più colpiti da cistite?
«Possiamo dire che le donne siano più soggette alla cistite rispetto agli uomini, con un rapporto che può arrivare fino a 4 a 1» spiega il medico «questo è dovuto principalmente a fattori anatomici: l’uretra femminile è più corta e più vicina all’ano rispetto a quella maschile, rendendo più facile per i batteri risalire e infettare la vescica. Inoltre, la menopausa e l’attività sessuale possono aumentare il rischio nelle donne. Negli uomini, la cistite è più comune dopo i 50 anni, spesso legata a problemi alla prostata che ostacolano il flusso urinario.»
Quali possono essere le cause della cistite?
«La medicina ha fatto passi avanti nella comprensione di questo disturbo così comune e ha scoperto che non sempre la cistite è provocata da un’infezione.» spiega il dottor Brotza «La cistite interstiziale, infatti, è una forma cronica, non infettiva, legata a un’infiammazione della parete vescicale.» Possono, inoltre, causare sintomi simili alla cistite batterica problemi posturali o muscolari, che creano tensioni pelviche, irritazioni per abitudini igieniche sbagliate o per utilizzo di prodotti aggressivi e squilibri ormonali, soprattutto in menopausa.
Infine, causa della cistite può essere una disbiosi intestinale, poiché un intestino in disordine può alterare l’equilibrio dell’ambiente uro-genitale.
Cosa fare in caso di cistite ricorrente?
«In questi casi, l’antibiotico non è la soluzione» spiega l’Urologo «anzi, può peggiorare il quadro generale alterando il microbiota.»
Presso Poliambulatori San Gaetano si cerca di attuare un percorso personalizzato, basato su esami mirati, che consenta di risalire all’origine del disturbo e impostare finalmente un piano che non sia solo “tampone”.
«In caso ritenga che la cistite non abbia una causa (esclusivamente) batterica» ci chiarisce il dottor Brotza «affronto il problema in modo multidisciplinare, coinvolgendo anche colleghi di altre specialità, come ad esempio ginecologo, nutrizionista, fisioterapista del pavimento pelvico o psicologo, a seconda delle cause sospettate o individuate.»
Basta conviverci: il primo passo è cambiare prospettiva
Se anche tu soffri da tempo di cistiti ricorrenti e senti che le terapie standard non funzionano più, potrebbe esserci una spiegazione diversa.
Rivolgiti al giusto Specialista per trovare la causa e la corretta soluzione.
Puoi prenotare una Visita Urologica senza attese.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.
Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.