Modalità e costo Ricostruzione Lobo orecchio
La Ricostruzione del lobo dell’orecchio è un intervento di Chirurgia Plastica che consente di riparare la forma e le dimensioni di un lobo dilatato o danneggiato.
Presso l’Unità di Chirurgia Plastica della San Gaetano Clinica e Ricerca è possibile effettuare una prima consulenza per discutere con lo Specialista le possibilità chirurgiche, le modalità dell’intervento, i costi della Ricostruzione Lobo Orecchio ed il post operatorio.
I Chirurghi Plastici sono stati attentamente selezionati tra Specialisti di affermata capacità, con alle spalle numerosi interventi in sala operatoria, per dare al paziente la maggiore tranquillità possibile ed, ovviamente, un risultato ottimale.
I Medici accompagnano il paziente lungo tutto il percorso e curano non solo l’aspetto operatorio ma anche quello emotivo e del comfort, che riveste un ruolo decisamente importante e non trascurabile per arrivare all’intervento in totale serenità. In questo sono coadiuvati da un attento personale infermieristico, sempre a disposizione del paziente per qualsiasi necessità.
Quando è indicata la Ricostruzione del lobo?
La Ricostruzione Orecchio nella zona del lobo può essere indicata nel caso in cui si sia in presenza di un lobo deformato o tagliato per l’uso di orecchini pesanti o in seguito ad una lesione traumatica da strappamento che provoca una divisione in due parti del lobo auricolare.
Si può effettuare un intervento all’orecchio anche per la ricostruzione lobo dilatato, ad esempio per l’uso di piercing o di dilatatori.
Come si fa la Ricostruzione Lobo Orecchio?
Questo intervento consente, in caso i lobi siano deformati o tagliati, di rimodellarne la forma e di cucire lo strappo del lobo conservandone la forma tondeggiante. Nel caso di lobi dilatati è possibile rimuovere il foro del lobo chiudendo i lembi cutanei locali. L’intervento di Ricostruzione lobo si esegue solitamente in anestesia locale. I punti di sutura vengono applicati con perizia ed attenzione così da ottenere una cicatrice il meno visibile possibile: solitamente col tempo la cicatrice tende a scomparire quasi del tutto.
Si tratta di un intervento sicuro se eseguito da Chirurghi capaci e competenti: come per tutti gli interventi l’abilità dello Specialista è determinante nella riuscita.
Quanto dura l’intervento Ricostruzione Lobo?
La Ricostruzione Lobo orecchio dura tra i 30 ed i 60 minuti. Una volta terminato l’intervento verranno applicati piccoli cerotti a coprire i punti di sutura. Il paziente può tornare alle normali attività quotidiane evitando, però, di bagnare la medicazione.
Il dolore post operatorio è praticamente inesistente: nel caso in cui il paziente senta del fastidio è sufficiente l’utilizzo di antidolorifici da banco.
Quali sono i risultati della Ricostruzione del Lobo?
Il lobo auricolare è completamente rimodellato ed eventualmente ridotto di dimensioni preservando la circolarità del bordo inferiore. La cicatrice sarà minimamente visibile fino a divenire quasi invisibile.
Il risultato della ricostruzione lobo è definitivo ed apprezzabile fin da subito. Per preservarne la forma, però, si raccomanda di aspettare almeno 30 giorni prima di eseguire un eventuale foro all’orecchio e di non utilizzare orecchini troppo pesanti per lungo tempo.
Ricostruzione lobo orecchio: costo?
Questo intervento ha un costo variabile che dipende dalla situazione di partenza del paziente. È possibile conoscerlo in sede di primo consulto di Chirurgia Plastica.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
Per ulteriori informazioni su procedure e costi degli interventi chirurgici presso la sede San Gaetano Clinica e Ricerca, la segreteria è a disposizione al numero 0445372205 oppure richiedi info al form di contatto a lato della pagina.
La segreteria è, inoltre, a disposizione in caso si desideri supporto nella ricerca e prenotazione di un alloggio per il pernottamento o suggerimenti circa attività/escursioni turistiche nelle principali zone di interesse culturale e paesaggistico.