Correggere la vista con il laser: trattamento definitivo per miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia

 

La Chirurgia laser occhi (refrattiva) si propone come una risposta estremamente efficace e sicura alle necessità ed ai desideri di correzione dei difetti visivi, per non dover più fare ricorso ad occhiali e lenti.

Negli ultimi 30 anni si sono approfondite le tecniche che utilizzano laser ad eccimeri, strumenti molto sofisticati che, grazie all’utilizzo di radiazioni ultraviolette, possono provocare l’evaporazione di sottilissimi strati di cornea senza danneggiare i tessuti sottostanti e variare così la curvatura corneale, eliminando il vizio di refrazione.

Cos’è la chirurgia refrattiva?

È doveroso partire specificando cosa non è: non è una cura e non è una chirurgia salvavita. Di fatto è considerato un intervento estetico ma permette di correggere dei difetti che pesano sulla qualità di vita di una persona.
È una pratica medica del tutto sicura ed affidabile che grazie alle ultime tecniche e all’abilità dell’operatore assicurano il risultato desiderato.

Oggi si utilizzano laser di terza generazione – laser a femtosecondi – che consentono performances elevate e si caratterizzano per l’estrema precisione, velocità e non invasività. Gli interventi di chirurgia refrattiva sono prevedibili nel risultato, la loro durata è di pochi minuti, con tempi di ripresa veloci (spesso poche ore) e solitamente è possibile intervenire su entrambi gli occhi nella stessa seduta. Viene utilizzata solo una anestesia topica.
È fondamentale affidarsi a mani esperte, ad un Professionista che sappia utilizzare le tecnologie laser più innovative e di ultima generazione.

A chi è rivolta la procedura di correzione della vista con laser oftalmici?

È adatta a pazienti dai 21 ai 55 anni che vivono fastidi o disagi quotidiani nel portare occhiali o lenti a contatto e che hanno compreso come questi interventi siano un metodo estremamente preciso e rapido per eliminarli.
Solitamente si preferisce attendere il raggiungimento dei 21 anni affinché il difetto visivo si sia assestato.
Possono essere trattati occhi sani, ma NON pazienti in gravidanza, che prendono farmaci per acne, soggetti a cheloidi o con talune problematiche autoimmuni.

La chirurgia refrattiva interviene su difetti di:

  • Miopia
  • Astigmatismo
  • Ipermetropia
  • Presbiopia

Attraverso l’utilizzo delle corrette tecniche è possibile eliminare definitivamente questi difetti visivi

Come iniziare questo percorso?

Tutti i candidati devono sottoporsi ad una visita oculistica di idoneità all’intervento, in cui si effettua una analisi completa dell’occhio. Successivamente, in base ai risultati si deciderà la tecnica più adatta alla condizione del paziente.

L’intervento verrà svolto ambulatorialmente dal Dott. Tidore Raffaello in una struttura dedicata alla cura delle patologie oculari, con apparecchiatura di ultima generazione.

 

Presso Poliambulatori San Gaetano è attivo il Servizio di Oculistica. Per prenotare la Visita per la Chirurgia laser occhi con il Dott. Tidore Raffaello, contattare il numero 0445372205 o compilare il form per ulteriori informazioni.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.