Consulenza con il Genetista per infertilità
Presso il Poliambulatorio San Gaetano di Thiene (Vicenza, Veneto) è a disposizione il servizio di Genetica Medica che opera per la verifica della Fertilità del singolo e della coppia.
La genetica medica è quella branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della prevenzione delle malattie genetiche. Una malattia viene definita genetica perché causata da un’alterazione del genotipo a livello del DNA. La consulenza genetica ha l’obbiettivo di valutare l’eventuale rischio riproduttivo per il paziente e la sua famiglia e assieme alla figura del genetista si potrà quindi valutare le possibili scelte e terapie che si possono attuare.
La consulenza può avere varie indicazioni: pre-concezionale (nel caso in cui i pazienti siano già a conoscenza di essere portatori di un’anomalia genetica e volessero programmare una gravidanza), prenatale,(nel caso in cui il paziente sia venuto a conoscenza di una malattia genetica in corso di gravidanza), screening e diagnostica. Il percorso solitamente è composto di tre fasi:
- il pre-test
- il test vero e proprio (che può essere più o meno complesso e lungo a seconda della metodica usata e della patologia sospettata)
- la fase finale durante la quale si valutano i risultati ed eventualmente l’approccio terapeutico.
Quando è utile effettuare una consulenza con il genetista per verifica della fertilità?
Diversi possono essere i motivi che indicano l’utilità di una consulenza genetica: infertilità (del singolo o di coppia), poliabortività, familiarità con patologie genetiche. Presso Poliambulatori San Gaetano il nostro genetista esegue visite specialistiche per:
- Malattie genetiche individuali e di coppia
- Malattie genetiche familiari
- Malattie genetiche complesse e multifattoriali
- Malattie genetiche rare di tutti gli organi
- Inquadramento del rischio pre-concezionale e di trasmissione della malattia
- Diagnosi genetica prenatale
- Diagnosi genetica preimpianto (PGT)
- Test di screening del portatore
- Calcolo del rischio-malattia da test predittivi
- PMA (Fecondazione Assistita)
- Inquadramento genetico dell’infertilità
Quali sono i motivi più frequenti per i test genetici?
- Difetto congenito o malattia con possibile componente ereditario nella famiglia;
- Nascita di un bambino con un difetto congenito;
- Infertilità, aborti spontanei ricorrenti, feto nato morto;
- Desiderio di gravidanza dopo un trattamento oncologico;
- Incidenza di cancro di un certo tipo ripetuta o precoce in famiglia;
- Matrimonio tra parenti;
- Gravidanza di madri di età superiore ai 35 anni o padri di età superiore ai 45 anni.
Come si svolgono i test genetici?
Durante una prima fase di consultazione, il genetista indaga sulla salute del paziente e sulle malattie dei membri della sua famiglia facendo quindi un’anamnesi. Successivamente, con i dati raccolti verrà fatta la genealogia del paziente che non è altro che la creazione dell’albero genealogico a ritroso fino ad almeno tre generazioni. La valutazione dell’anamnesi e della genealogia aiuta a determinare su quale tipo di malattie ereditarie familiari ci si puo’ focalizzare e, in base a ciò, quali possono essere gli esami consigliati.
Quali test per la diagnosi delle malattie genetiche è possibile effettuare presso Poliambulatori San Gaetano?
- Valutazione del cariotipo (mappa cromosomica)
- Malattie genetiche monogeniche (es. sordità, talassemia, fibrosi cistica)
- Malattie sindromiche cromosomiche (cariotipo, FISH, X-fragile, CGH-array, esoma, WES)
- Infertilità maschile e femminile
- Poliabortività
- Rischio pre-concezionale
- Carrier screening test
- Accertamento di paternità e maternità
- Diagnosi genetica preimpianto (PGT)
- Diagnosi genetica prenatale
E’ importante inoltre ricordare che esiste una percentuale di rischio di avere un figlio affetto da anomalie congenite o destinato ad ammalarsi di una malattia genetica chiamato “rischio genetico di specie”, che nel caso della specie umana è calcolato essere pari al 3-4%.
Genetica Medica Vicenza – Presso il nostro centro medico si occupa di genetica medica la Dott.ssa Zuccarello Daniela, Medico Chirurgo Specialista in Genetica Medica.