Rimozione rapida di pallini da caccia, schegge e spine a Thiene, Vicenza
Un corpo estraneo nell’occhio, nell’orecchio, nella gola o in altre parti del corpo può causare forte disagio e, in alcuni casi, richiedere un intervento tempestivo.
Se hai subito un incidente durante un’attività all’aperto, come la caccia o il fai-da-te, e una scheggia o un pallino da caccia si è infilato in una zona delicata, è fondamentale rivolgersi a specialisti in grado di rimuoverlo in sicurezza.
Il servizio di Rimozione di corpi estranei è disponibile presso il centro medico privato Poliambulatori San Gaetano, con indiscutibili vantaggi:
✅ nessuna attesa, per evitare complicanze
✅ nessun dolore, in anestesia locale o sedazione
✅ medicazioni e follow-up con infermieri dedicati
Corpi estranei: quando serve un intervento medico?
Oggetti di piccole dimensioni possono accidentalmente penetrare nei tessuti molli o nelle cavità del corpo, causando dolore, infiammazione e, in alcuni casi, infezioni. Tra le situazioni più comuni troviamo:
- Rimozione corpo estraneo occhio, schegge metalliche, legno o vetro possono incastrarsi nella cornea o nella sclera, rendendo necessaria la rimozione corpo estraneo corneale
- Rimozione corpo estraneo orecchio, piccoli oggetti, insetti o detriti possono entrare accidentalmente nel condotto uditivo
- Rimozione corpo estraneo naso
- Rimozione corpo estraneo piede e mano: schegge di legno, vetro o metallo possono incastrarsi nei tessuti e richiedere un’estrazione professionale
- Rimozione pallini da caccia: può capitare che, accidentalmente, si venga colpiti durante una battuta di caccia o nella pulizia delle armi
Come rimuovere pallini da caccia e schegge?
A seconda della posizione e del tipo di corpo estraneo, gli specialisti utilizzano diverse metodologie per un’estrazione sicura ed efficace: può essere necessaria una rimozione ambulatoriale, se il il corpo estraneo non si trova in profondità. Se, invece, i pallini da caccia o le schegge di materiale si trovano in profondità o hanno causato lesioni ai tessuti circostanti si può rendere necessaria una rimozione chirurgica.
Una prima valutazione con lo Specialista consente la scelta della modalità più adatta al singolo caso.
Cosa succede se non si toglie una scheggia o un pallino da caccia?
La penetrazione di un corpo estraneo è un infortunio che può capitare durante certe attività lavorative, come la falegnameria, o ludiche, come la caccia o il giardinaggio. L’esito di questo evento dipende dalla profondità e dalla tipologia di materiale penetrato nei tessuti.
Se non si estraggono, una spina o pallini da caccia potrebbero causare dolore, infiammazione e anche un’infezione.
Inoltre, quando un corpo estraneo arriva in profondità, con il tempo, può causare la formazione di un granuloma da corpo estraneo, una sorta di pallina dura e dolente sotto pelle, che può essere rimossa solo tramite con un piccolo intervento chirurgico.
Quando un corpo estraneo causa dolore o disagio, la rapidità dell’intervento è essenziale per prevenire complicazioni. I nostri specialisti sono pronti a intervenire con tecnologie avanzate e un approccio mininvasivo, garantendo la massima sicurezza e precisione.
Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).
È possibile finanziare gli interventi con rate personalizzabili.
Per ulteriori informazioni su procedure e costi degli interventi chirurgici presso la sede San Gaetano Clinica e Ricerca, la segreteria è a disposizione al numero 0445372205 oppure richiedi info al form di contatto a lato della pagina.
La segreteria è, inoltre, a disposizione in caso si desideri supporto nella ricerca e prenotazione di un alloggio per il pernottamento o suggerimenti circa attività/escursioni turistiche nelle principali zone di interesse culturale e paesaggistico.