Intervento chirurgico per condromalacia della rotula

La condromalacia della rotula è un disturbo che riguarda la cartilagine posteriore della rotula.
In paziente che soffre di questo disturbo presenta dolore e infiammazione a carico dell’articolazione del ginocchio dovuti al fatto che la cartilagine, su cui la rotula normalmente “scorre” per permettere la flessione del ginocchio, diventa ruvida.
Questa patologia può colpire entrambe le ginocchia ed è caratteristica degli sportivi che corrono su lunghe distanze, degli adolescenti, può riguardare le persone sovrappeso o obese.

Quali sono le cause della condromalacia della rotula?

La condromalacia della rotula può essere causata da:

  • Traumi o da sovraccarico (cause più frequenti);
  • Anomalie nella forma e/o nella posizione della rotula;
  • Fattori ormonali (questa condizione si manifesta prevalentemente nelle ragazze in fase di sviluppo, per poi risolversi spontaneamente).

Quali sono i sintomi della condromalacia della rotula?

La sintomatologia della condromalacia della rotula è molto variabile; ad esempio nei casi più lievi il disturbo può essere del tutto asintomatico, in altri casi può presentarsi a riposo, in altre situazioni ancora può insorgere quando il ginocchio è sotto sforzo.
Alcuni sintomi, tuttavia, è più probabile che si presentino sui soggetti che soffrono di questo disturbo, tra cui:

  • Presenza di dolore al di sotto o ai lati della rotula, che aumenta quando si sale o si scende le scale;
  • Percezione di un rumore simile a uno scricchiolio che si manifesta quando, in fase di flessione del ginocchio, la rotula sfrega contro la cartilagine ruvida;
  • Tumefazione del ginocchio interessato.

In cosa consiste la pulizia artroscopica per condromalacia?

L’artroscopia è un intervento chirurgico utilizzato per evidenziare, diagnosticare e curare i problemi all’interno delle articolazioni. Può essere eseguita anche per stabilire il livello di danno articolare conseguente a un trauma, o per valutare disturbi alle articolazioni come l’artrosi.

Per esempio, l’artroscopia può essere impiegata per:

  • Riparare cartilagini, tendini e legamenti danneggiati (tipico è l’impiego nella chirurgia del legamento del ginocchio);
  • Rimuovere tessuto infiammato;
  • Rimuovere piccole sezioni di osso e cartilagine che, essendosi staccate, sono libere nell’articolazione;
  • drenare quantità eccessive di liquido sinoviale (il liquido che lubrifica l’articolazione).

L’artroscopia è infatti largamente utilizzata anche per la pulizia della rotula per condromalacia.

Quanto dura l’intervento?

L’intervento dura all’incirca 30 minuti al termine del quale il paziente può tranquillamente tornare a casa.

 

Presso è a disposizione l’ambulatorio di Ortopedia per effettuare una visita con uno specialista e determinare la necessità di intervento. Tutti gli interventi di pulizia artroscopica per condromalacia sono eseguiti in ambulatorio Chirurgico ed è possibile prenotarli tutte le settimane con tempi di attesa ridotti.

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.