Elastografia Epatica a Thiene, Vicenza

Conosciuta anche come FirboScan, l’Elastografia epatica consente di studiare la salute del fegato. Presso Poliambulatori San Gaetano è possibile effettuarla senza attese e con specialisti di grande competenza.

Cos’è l’Elastografia epatica?

Si tratta di una tecnica diagnostica che consente di misurare, in modo non invasivo, la fibrosi epatica, ovvero la “rigidità” del tessuto del fegato.
Grazie alle sonde ecografiche di nuova generazione e ai software avanzati l’attuale metodica presenta diversi vantaggi rispetto al precedente metodo di valutazione del fegato, tra cui una maggiore riproducibilità, una maggior quantità di tessuto epatico analizzato e una grande precisione.

Come si esegue l’Elastografia epatica?

L’Elastografia è un esame indolore che prevede l’uso di una sonda ecografica posizionata sulla parete toracica, tra gli spazi intercostali, in grado di trasmettere un’onda di vibrazione che si propaga attraverso il fegato. Grazie allo studio della propagazione di quest’onda è possibile valutare l’elasticità del tessuto.
Questo esame, dunque, permette di misurare il grado di fibrosi del fegato, ovvero il quantitativo di tessuto cicatriziale che può essere conseguenza di epatiti di qualsiasi origine (metabolica, autoimmune, virale, tossica).

Cosa si vede con l’Elastografia epatica?

Grazie a questo esame non invasivo lo specialista è in grado di vedere se il fegato è patologico (fibrotico), poiché la velocità di propagazione dell’onda sarà maggiore rispetto ad un fegato normale.

Quali sono i vantaggi dell’Elastografia epatica?

Un primo vantaggio è sicuramente l’accuratezza del campionamento: grazie agli strumenti di ultima generazione il medico può valutare in tempo reale le aree del fegato più appropriate per ottenere misurazioni utili ed evitare quelle che, invece, potrebbero portare a diagnosi imprecise.
Inoltre l’Elastografia epatica è:

  • indolore
  • rapida e non invasiva rispetto alla biopsia epatica
  • consente risultati altamente riproducibili, con la possibilità di confronto nel tempo
  • ripetibile anche a breve distanza di tempo

Quanto dura l’Elastografia epatica?

L’esame ecografico dura circa 15-20 minuti.

Qual è la preparazione per una Elastografia epatica?

Questo esame richiede una preparazione simile a quella di un qualsiasi esame ecografico addominale, dunque:

  • digiuno per almeno 6 ore
  • meglio limitare il consumo di fibre nei giorni precedenti l’esame

Non è necessario sospendere eventualmente terapie che possono essere assunte anche il giorno stesso dell’esame con poca acqua.

Quali sono le principali applicazioni cliniche?

L’elastografia epatica consente di valutare e monitorare in modo non invasivo il grado di fibrosi del tessuto epatico nei soggetti affetti da malattie croniche del fegato (epatiti virali, cirrosi epatica). In alcuni casi può consentire di evitare l’uso ripetuto della biopsia epatica, che tuttavia rappresenta ancora l’esame più accurato per la valutazione della fibrosi.

Nel caso delle epatiti virali, l’elastografia può essere utilizzata per monitorare gli effetti della terapia antivirale, con particolare riferimento al grado di fibrosi.

 

Poliambulatori San Gaetano è presente a Thiene e Schio (Vicenza).

La segreteria è a disposizione per ulteriori info, costi e prenotazioni contattando il numero 0445372205 oppure compilando il form di contatto a lato della pagina.

Ricordiamo che è sempre attiva l’app ufficiale di Poliambulatori San Gaetano per la prenotazione rapida.