Il cloasma gravidico, noto anche come melasma gravidico (o maschera gravidica), è un inestetismo della pelle che colpisce prevalentemente le donne in fase di gravidanza. Come nel caso del melasma, il cloasma gravidico consiste in una iperpigmentazione localizzata in alcune zone più o meno estese dell’epidermide (solitamente nel viso), con la comparsa di macchie brunastre spesso anche molto evidenti.

Cause e segni delle macchie della gravidanza

Il cloasma è causato da un’alterazione nei meccanismi di produzione della melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle. Durante la gravidanza, a causa dell’alterazione ormonale, i melanociti possono produrre una quantità sovrabbondante di pigmento melanico provocando di conseguenza la comparsa sulla cute di chiazze dalla forma irregolare e dal colore marroncino (di tonalità più o meno intensa).

Le zone maggiormente interessate sono di solito guance, fronte, mento, labbro. In alcuni casi le macchie possono estendersi sul collo e dietro le orecchie o, più raramente ma comunque possibile, anche su braccia e gambe.

Trattamenti per eliminare le macchie della gravidanza

Il medico, dopo un’accurata visita, stabilisce il protocollo terapeutico più adatto combinando l’azione di vari strumenti laser.

  • Laser Frazionale Non Ablativo a 1540 nm
  • Laser Q-Switched
  • Laser ad Alessandrite 755 nm

Ai trattamenti laser viene associata l’applicazione di una crema depigmentante farmacologica a base di idrochinone.