Zaupa Maria, Dottoressa in Psicologia – Psicologo e Pedagogista.
Iiscrizione all’Albo degli Psicologi n° 8992.
Si occupa di educazione e formazione in età evolutiva da quindici anni, in particolare di difficoltà nella relazione e nella regolazione del comportamento: dal rifiuto scolastico a comportamenti di isolamento relazionale-emotivo alle difficoltà connesse ad una bassa autostima sino ad agiti aggressivi, ansie e paure.
Esperta di genitorialità da anni conduce laboratori, serate a tema e propone sportelli di supporto nelle scuole e da alcuni anni per l’Associazione Cittadinanza e Salute presso cui attiva laboratori di ascolto e sostegno ai famigliari di persone con disagio psichico, in carico alla famiglia e/o ai servizi.
L’approccio muove dalla teoria dell’attaccamento e quindi dell’importanza dei legami emotivi e sociali per la crescita armonica della persona, sul loro ruolo nell’insorgenza e mantenimento di una sofferenza psicologica e sulla possibilità, soprattutto, che la relazione psicopedagogica possa essere una modalità di intervento efficace.
Formazione:
- Luglio 2012: Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità – Istituto Universitario Salesiano Venezia, con tesi “Senza le parole del cuore. Alexithymia e clinica del trauma”. Votazione 30/30L magna cum laude.
- Ottobre 2010: Baccalaureato in Psicologia dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana, Succursale di Mestre (Venezia) con tesi “Attaccamento e regolazione affettiva”. Votazione 30/30L magna cum laude.
- Dicembre 2003: Master di Formazione Specialistica post-universitaria in Pedagogia Clinica con la tesi “Una storia: Tocca! Mutazioni e trasformazioni”. Votazione 70/70.
- Febbraio 2001: Laurea in Scienze dell’Educazione – Facoltà di Scienze della Formazione di Padova con testi “Il Tutor come mediatore culturale: dalle funzioni tutorali alla ricerca di un volto possibile in alcuni contesti organizzativi”. Votazione 110/110.