Stupiggia Chiara, Dottoressa in Psicologia – Psicologa e Psicoterapeuta.

Psicologa (Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova), Psicoterapeuta ad
orientamento Cognitivo Comportamentale (diploma di specializzazione conseguito presso la Scuola di
Psicoterapia Cognitiva – SPC – sede di Verona), nel 2010 Master di II livello in Psicopatologia  dell’Apprendimento (Università degli Studi di Padova, Facoltà di Psicologia), nel 2016 Master in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva SBPC, sede di Forlì), nel 2017 corso di formazione Circolo della Sicurezza a Roma, nel 2018 Corso intensivo sulla Schema Therapy workshop di 1°, 2°, 3°, 4° livello – Scuola di Psicoterapia Cognitiva sede di Verona,  nel 2018 e nel 2020 training base ed intermedio in TMI- Terapia Metacognitiva Interpersonale dei Disturbi di Personalità a Milano.

Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto (n°7642)

Socio AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento)
Socio Ordinario della Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC).

Si occupa principalmente di:
Diagnosi e trattamento psicologico per l’età evolutiva (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disturbi del Comportamento, ADHD, Disturbi d’Ansia e dell’Umore), training sul metodo di studio, sostegno alla
genitorialità. Conduce training di gruppo, Coping Power Program.
Svolge colloqui di sostegno psicologico e psicoterapia nell’adulto (problematiche legate a depressione, ansia, fobie specifiche, fobia sociale, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, ipocondria, disturbi di personalità, difficoltà di comunicazione e difficoltà relazionali)