Quando rivolgersi a un sessuologo
La sessualità è una parte fondamentale del benessere psicologico e della vita di coppia. Quando insorgono difficoltà sessuali, spesso non si tratta solo di un problema “intimo”, ma di un disagio che può influenzare autostima, relazioni e qualità della vita.
Un sessuologo può aiutare a comprendere le cause e a trovare strategie efficaci per superare queste difficoltà.
Disturbi sessuali più comuni
Le problematiche affrontate durante la terapia sessuale possono riguardare sia uomini che donne. Tra i motivi principali per cui ci si rivolge a un sessuologo troviamo:
- Ansia da prestazione e difficoltà erettive
- Eiaculazione precoce o ritardata
- Calo del desiderio sessuale
- Dolore durante i rapporti (dispareunia, vaginismo)
- Difficoltà di coppia legate alla sessualità
- Problemi di comunicazione nella sfera intima
Come funziona la terapia sessuale
Il percorso di sessuologia clinica parte sempre da un colloquio iniziale, utile per comprendere la storia personale e di coppia, e definire obiettivi concreti.
Attraverso tecniche psicologiche e strumenti specifici, il sessuologo guida la persona o la coppia in un percorso personalizzato volto a:
- ridurre ansia e paure legate alla sessualità
- migliorare la comunicazione e l’intimità
- ritrovare il piacere e la serenità nella vita sessuale
Sedute di sessuologia online e in sede a Thiene
Psiché offre la possibilità di svolgere gli incontri in presenza presso la sede di Thiene oppure online, con la stessa qualità e riservatezza. La modalità a distanza è ideale per chi preferisce un percorso più comodo e flessibile.
Perché scegliere Psiché
- Team di professionisti specializzati in sessuologia clinica
- Approccio riservato e rispettoso
- Percorsi individuali o di coppia
- Possibilità di sedute online
Prenota il tuo primo colloquio
Se desidera affrontare un problema nella sfera sessuale, un primo colloquio con un sessuologo esperto può rappresentare il passo decisivo per ritrovare equilibrio, intimità e benessere.
Contatti Psiché al numero 0445 382422 o compili il form di contatto a fianco per fissare il primo incontro, in sede o online.