Pasin Valentina, Dottoressa in Psicologia con Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica

Psicologa (Iscrizione Albo degli Psicologi del Veneto n. 9433) con Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università di Bologna, Campus di Cesena e Diplôme d’études supérieures spécialisées en intervention comportementale auprès des personnes avec un trouble envahissant du développement (DESS-TED) presso l’Université du Québec à Montréal (UQAM), Montréal, Canada.

La dott.ssa Valentina Pasin offre attività clinica di diagnosi e intervento neuropsicologico, diagnosi e intervento nei disturbi dello spettro autistico e intervento in ambito affettivo e della sessualità in disabilità, rivolto a bambini, adolescenti, giovani adulti e adulti con disturbi del neurosviluppo.

Esperienze lavorative:
– Marzo 2015 – oggi:
Neuropsicologa libero professionista presso Poliambulatorio San Gaetano, Thiene (Vicenza, Italia)
– Settembre 2016 – Luglio 2017
Stage presso la Clinique Autisme et Asperger de Montréal, sotto la supervisione della Dott.ssa Isabelle
Hénault, Montréal (Québec, Canada)
– Novembre 2016 – Giugno 2017
Psicologa volontaria presso ASPertise, Montréal (Québec, Canada)
– Aprile 2016 – Giugno 2016
Stage presso la Clinique Autisme et Asperger de Montréal, sotto la supervisione della Dott.ssa Isabelle
Hénault, Montréal (Québec, Canada)
– Gennaio 2016 – Marzo 2016
Ricercatore volontario presso Institut Jean Nicod, affiliated with the Department of Cognitive Studies
(DEC), Ècole Normale Supérieure (Paris, France)
– Marzo 2015 – Luglio 2015
Volontariato presso Associazione La Nostra Famiglia ONLUS, sede di Vicenza (Vicenza, Italia)
– Aprile 2014 – Ottobre 2014
Tirocinio di 500 ore presso Centro di Ricerca in Neuroscienze Riabilitazione Neuropsicologica, Università di Bologna, Campus di Cesena (Forlì-Cesena, Italia)
– Ottobre 2013- Aprile 2014
Tirocinio di 500 ore presso l’U.O. di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica, ULSS 4 Alto Vicentino, Thiene
(Vicenza, Italia)
– Maggio – Luglio 2009
Tirocinio di 150 ore presso l’U.O. di Neuropsichiatria e Psicologia Clinica, ULSS 4 Alto Vicentino, Thiene
(Vicenza, Italia)

Istruzione e formazione:
31 agosto 2017 – Diplôme d’Études Supérieures Spécialisées en Intervention Comportementale auprès des Personnes
avec un Trouble Envahissant du Développement (DESS – TED) presso l’Université du Québec à Montréal (UQAM) Montréal (Québec, Canada);
12 luglio 2017 – Corso di formazione “Programme d’éducation socio-sexuelle adaptée aux personnes avec un TSA”
Dott.ssa Isabelle Hénault, direttrice della Clinique Autisme et Asperger de Montréal Montréal (Québec, Canada);
11 febbraio 2017 – Corso di formazione “Atelier d’introduction du Modèle d’intervention précoce de Denver (Early Start Denver Model – ESDM)” Dott.ssa Sally J. Rogers e Dott.ssa Gisela Regli Montréal (Québec, Canada);
16 settembre 2016 – Corso di formazione “Intervention Comportementale Intensive: Niveau 1”, presso la Clinique
d’Approche Béhaviorale en Autisme (Clinique ABA) Montréal (Québec, Canada)
3 maggio 2016 – Corso di formazione “La gestion des émotions chez les personnes ayant un TED ou un syndrome
d’Asperger. Le CAT-Kit” presso il Service Québécois d’Expertise en Troubles Graves du Comportement e il Centre intégré universitarie de santé et de services sociaux de la Mauricie-etdu- Centre-du- Québec Dott.ssa Isabelle Hénault, direttrice della Clinique Autisme et Asperger de Montréal Montréal (Québec, Canada);
9 febbraio 2015 – Abilitazione alla professione di Psicologo presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto
Numero di iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto: 9433;
03 Febbraio 2014 – Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica Università di Bologna, Campus di Cesena (Forlì-Cesena, Italia);
6 Ottobre 2010 – Laurea Triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche Università degli Studi di Padova (Padova, Italia);
2007 – Diploma di maturità classica Liceo “Corradini” di Thiene (Vicenza, Italia).